-
Estensioni Web
-
Il prodotto ha un regalo
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
-
Simulazione studenti
Test Architettura: manuale di teoria - Anche per Test ARCHED
Con simulatore aggiornato alle nuove indicazioni ministeriali
Test Architettura e Ingegneria edile 2020/2021 - Manuale di teoria
Il nuovo manuale per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea in Architettura e Ingegneria edile, Scienze dell'architettura e affini, offre una preparazione completa su tutto il programma ministeriale, dando ampia importanza non solo alle nozioni teoriche ma anche anche alle esercitazioni pratiche.
Il volume è diviiso in due sezioni:
-
la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame (Ragionamento logico, Matematica, Fisica, Storia, Disegno tecnico) trattate in maniera approfondita sulla base delle prove ufficiali degli ultimi anni;
-
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti a risposta multipla risolti e commentati. I quiz, ripartiti per materia e argomento, consentono un utile ripasso delle nozioni teoriche e al contempo offrono la possibilità di mettersi alla prova con quesiti analoghi a quelli realmente somministrati.
Attraverso il codice personale contenuto nella prima pagina del volume è possibile accedere a una serie di servizi riservati, tra cui la versione e-book (scaricabile su tablet e pc), il software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni e un'ampia sezione dedicata ai principali argomenti di attualità e cultura generale.
Maggiori informazioni nell'area estensioni web e nella pagina dedicata al materiale didattico.
Fabio Biancalani, Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni, Responsabile italiano di Psytech International Ltd
Francesco Costanzo, Architetto, ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Elisabetta Di Grezia, Docente di Fisica e Matematica. Associata all’INFN di Napoli
Italo Guerriero, Docente di Matematica e Fisica
Micaela Mander, Dottore di ricerca in Storia dell’arte
Massimo Panzica, Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado. Dottore di ricerca in Fisica presso l’Università degli Studi di Palermo
L'esame di ammissione
Caratteristiche del test
Come affrontare la prova
Offerta formativa
Allegato - Programmi d'esame
STUDIO
Logica
1 Logica verbale
2 Ragionamento critico
3 Logica numerica
4 Ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale
Matematica
1 Insiemi numerici - Operazioni e proprietà - Progressioni
2 Algebra classica
3 Equazioni e disequazioni
4 Radicali
5 Relazioni e funzioni
6 Geometria analitica
7 Geometria euclidea
8 Goniometria
9 Probabilità, statistica e calcolo combinatorio
Fisica
1 Grandezze fisiche e vettori
2 Cinematica
3 Moto in due dimensioni
4 Principi della dinamica
5 Lavoro ed energia
6 Cenni di dinamica e statica del corpo rigido
7 Fluidi
8 Termologia. Calorimetria. Termodinamica
9 Ottica geometrica e onde meccaniche
10 Elettrostatica
11 Campo elettrico
12 Energia e potenziale elettrostatico
13 Flusso elettrico. Legge di Gauss. Condensatori
14 Circuiti in corrente continua
15 Forze e campi magnetici e induzione elettromagnetica
16 Cenni di fisica nucleare e radioattività
Storia e Storia dell'Arte
1. Storia
2. Storia dell'arte e dell'architettura
Disegno tecnico e rappresentazione
1. Enti geometrici
2. Problemi grafici fondamentali:costruzioni geometriche
3. Geometria descrittiva: proiezioni ortogonali
4. Teoria delle ombre e proiezioni ortogonali
5. L'assonometria
6. La prospettiva
7. Il disegno nell'arte del costruire
ESERCITAZIONE
Verifica Logica - Risposte commentate
Verifica Matematica - Risposte commentate
Verifica Fisica - Risposte commentate
Verifica Storia e storia dell'arte - Risposte commentate
Verifica Disegno tecnico e rappresentazione - Risposte commentate
Al volume sono associati una serie di servizi e materiali didattici riservati ai clienti, fruibili gratuitamente dal sito, tra cui:
- la Versione e-book interattiva a colori, scaricabile su tablet e pc, un libro che non pesa e si adatta alle dimensioni del tuo lettore
- il Software di simulazione online che dà la possibilità di esercitarsi su singole materie e sulle prove ufficiali o di simulare una prova d’esame con le stesse modalità della prova reale
- Materiali di approfondimento e contenuti extra
Tutti i materiali e i servizi associati al volume sono accessibili dall’area riservata che si attiva mediante registrazione al sito (*): scopri di più
(*) L’accesso ai servizi riservati ha la durata di un anno dall’attivazione del codice personale e viene garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.