Videocorso di Fisica Generale per il semestre filtro

Quiz commentati dai docenti

Videocorso online di Fisica Generale per il semestre filtro

Quiz commentati dai docenti

€ 50,00
Disponibilità immediata

Il corso online di Fisica Generale è pensato per supportare gli studenti nella preparazione all’esame del semestre filtro.

Il corso consiste in commenti ai quiz su argomenti ricorrenti.

Le videolezioni, tenute da docenti esperti, offrono spiegazioni chiare ed essenziali per facilitare la comprensione e consolidare i concetti fondamentali della disciplina.


Contenuti del corso

  • Introduzione ai metodi della fisica 

  • Meccanica

  • Meccanica dei fluidiOnde meccaniche

  • Termodinamica

  • Elettricità e magnetismo

  • Radiazioni elettromagnetiche

(consulta la sezione "Programma" per conoscere i dettagli del corso completo e le date di rilascio delle singole lezioni)


Strumenti didattici per un apprendimento mirato

Il corso include:

  • Videolezioni: spiegazioni dettagliate e commento ai quiz.

  • Slide e dispense: materiale chiaro e sintetico per il ripasso.

Il corso ha validità 12 mesi, prorogabili sulla base delle esigenze degli studenti.

Prof. D. Dell'Aquila - Laureato in Fisica nel 2014 presso l’Università degli Studi di Catania e dottore di ricerca dal 2018 con doppio titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Université Paris-Saclay, è Ricercatore (tipo B) presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, settore PHYS-01/A. Ha svolto attività di ricerca internazionale presso la Michigan State University (USA) e l’Institut Ruder Boskovic di Zagabria.

I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la fisica nucleare sperimentale, il clustering nei nuclei leggeri, la dinamica nucleare, nonché l’applicazione di algoritmi evolutivi e intelligenza artificiale in fisica nucleare e in ambito medico, oltre alla fisica applicata ai beni culturali.

 

 

 

Introduzione ai metodi della fisica   
1.1 Notazione Scientifica, Grandezze Fisiche, Unità di Misura 8 settembre 2025
1.2 Vettori 10 settembre 2025
Meccanica  
2.1 Cinematica del punto materiale (pt.2) 12 settembre 2025
2.2 Cinematica del punto materiale (pt.2) 15 settembre 2025
2.3 Cinematica del punto materiale (pt.3) 17 settembre 2025
2.4  Dinamica del punto materiale, lavoro ed energia 19 settembre 2025
2.5 Conservazione dell'energia 22 settembre 2025
2.6 Quantità di moto e sistemi di punti materiali 24 settembre 2025
Meccanica dei fluidi  
3.1 Pressione statica dei fluidi 26 settembre 2025
3.2 Statica dinamica dei fluidi 29 settembre 2025
3.3 Dinamica dei fluidi, fluidi reali e viscosità 1 ottobre 2025
Onde Meccaniche  
4.1 Proprietà delle onde, sovrapposizione e interfetenza 3 ottobre 2025
4.2 Energia delle onde e onde acustiche 6 ottobre 2025
Termodinamica  
5.1 Variabili termodinamiche, gas perfetti 8 ottobre 2025
5.2 Calore e capacità termica 10 ottobre 2025
5.3 Primo principio della termodinamica 13 ottobre 2025
5.4 Secondo principio della termodinamica 15 ottobre 2025
   
   
Elettricità e magnetismo  calendario in elaborazione
Radiazioni elettromagnetiche  calendario in elaborazione