INFORMATIVA SUGLI EBOOK
• Non stampabile
• Diritto di recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)
• Consultabile su PC e smartphone/tablet su MLOL.
Al primo accesso, verrà chiesta una passphrase, che corrisponde alla mail utilizzata per l'iscrizione al sito di EdiSES.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook guarda questo videotutorial
Lauree Magistrali Scienze infermieristiche e ostetriche: Volume di esercizi e verifiche
La nuova edizione dell'eserciziario per la preparazione al test di ammissione 2023 ai corsi di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche contiene una vasta raccolta di quiz a risposta multipla con soluzione e commento, oltre a una serie di informazioni utili sulla struttura del test e sull’offerta formativa.
I quesiti, suddivisi per materia e argomento, sono tratti dalle prove svolte degli ultimi anni e vertono sull’intero programma ministeriale, consentendo di familiarizzare con le tipologie di quiz generalmente somministrate e favorendo uno studio sistematico di tutte le materie previste:
-
Teoria e pratica infermieristica
-
Logica e cultura generale
-
Regolamentazione professionale
-
Cultura scientifico-matematica
-
Statistica
-
Informatica
-
Scienze umane e sociali
-
Inglese
Una parte del volume è dedicata alle simulazioni d’esame, simili per struttura e composizione al test reale e utili per esercitarsi nella soluzione di quiz analoghi a quelli ufficiali e per una verifica trasversale delle conoscenze.
In omaggio il software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni online.
Maggiori informazioni nell'area estensioni web e nella pagina dedicata al materiale didattico.
Rosaria Alvaro – Professore Ordinario in Scienze Infermieristiche – Università di Roma “Tor Vergata”
Tommaso Brancato – Docente Corso di Laurea Triennale in Infermieristica – Università di Roma “Tor Vergata”
Cinzia Cervoni – Direttore Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche – Università di Roma “Tor Vergata”
Francesco Corvese – Medico Chirurgo Urologo - Ospedale Sant’Eugenio ASL Roma 2
Antonia Fierro – Direttore Corso di Laurea Triennale in Infermieristica – Università di Roma “Tor Vergata”
Ercole Vellone – Professore Associato in Scienze Infermieristiche – Università di Roma “Tor Vergata”
Alessandro Stievano – Coordinatore progetti centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica
L'esame di ammissione
Caratteristiche del test
Come affrontare la prova
Offerta formativa e sbocchi occupazionali
MATERIE D'ESAME
Teoria e pratica infermieristica
1. Infermieristica generale
2. Infermieristica clinica
3. Infermieristica clinica applicata
4. Infermieristica pediatrica
5. Infermieristica in ostetricia e ginecologia
6. Infermieristica in igiene e sanità pubblica
Logica e Cultura generale
Regolamentazione dell'esercizio professionale
1. Parte generale - legislazione sanitaria
2. Parte speciale - legislazione infermieristica
Cultura scientifico-matematica
1. Statistica e Matematica
2. Epidemiologia
3. Informatica
Scienze umane e sociali
1. Scienze umane
2. Scienze economiche e del management
Inglese
SIMULAZIONI D'ESAME
Test 1-3
Al volume sono associati una serie di servizi e materiali didattici riservati ai clienti, fruibili gratuitamente dal sito, tra cui:
- il Software di simulazione online, che dà la possibilità di esercitarsi su singole materie e sulle prove degli anni precedenti o di simulare una prova d’esame con le stesse modalità del test reale
- Materiali di approfondimento e contenuti extra.
Tutti i materiali e i servizi associati al volume sono accessibili dall’area riservata che si attiva mediante registrazione al sito (*): scopri di più
(*) L’accesso ai servizi riservati ha la durata di 18 mesi dall’attivazione del codice personale e viene garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.