INFORMATIVA SUGLI EBOOK
• Questo eBook non ha estensione PDF ma LCPL, è protetto da diritti d'autore e non può essere stampato o replicato in nessuna forma, inclusa la copia del testo
• Diritto di recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)
Al primo accesso, verrà chiesta una passphrase, che corrisponde alla mail utilizzata per l'iscrizione al sito di EdiSES.
Compatibilità
Clicca sulle icone per maggiori informazioni sulla compatibilità dei vari dispositivi
L'app Thorium per PC è disponibile al seguente link
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook guarda questo videotutorial
Test di ammissione - Manuale di Logica verbale
Il nuovo manuale di Logica verbale nasce per aiutare gli studenti ad affrontare le domande di logica presenti nei test di ammissione.
Il volume è finalizzato all'acquisizione di una capacità di elaborazione concettuale e di orientamento operativo, per favorire competenze logico-argomentative e deduttive in grado di fornire una corretta metodologia per la risoluzione degli esercizi di logica verbale, che non può essere affidata soltanto alla facoltà intuitiva.
Il volume è diviso in due sezioni:
-
la prima sezione, Studio, presenta gli elementi teorici fondamentali che caratterizzano le varie tipologie di quiz di logica verbale e ragionamento logico-deduttivo generalmente somministrati nei test d'ingresso;
-
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie i quiz commentati relativi alle varie tipologie presentate. Numerosi quesiti sono tratti dalle prove ufficiali somministrate negli ultimi anni.
Attraverso il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, è possibile accedere a una serie di servizi riservati, tra cui il software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni.
Maggiori informazioni nell'area estensioni web e nella pagina dedicata al materiale didattico.
Giuseppe Balido, già membro del Comitato Organizzativo Internazionale di «Metalogicon» – International Journal of Pure and Applied Logic, Linguistic and Philosophy e già docente di ruolo di Filosofia e Storia nei licei, ha insegnato Storia della Filosofia e Logica presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale e Logica e Metodo presso la Facoltà d’Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Dal 2001 al 2017 ha tenuto le lezioni di Logica e comprensione verbale nell’ambito del “Corso di preparazione alle prove di ammissione per l’accesso alle Facoltà universitarie a numero programmato”, organizzato dal Centro di Ateneo per l’Orientamento, la Formazione e la Teledidattica SOFTel (Università degli Studi di Napoli “Federico II”). È autore di numerose pubblicazioni sulla Logica
Parte I - Studio
1. Elementi di logica proposizionale
2. Elementi di logica dei predicati
3. Sillogismi
4. Relazioni: maggiore, minore, uguale
5. Proporzioni verbali ed etimologia dei termini
6. Problemi di natura logica risolvibili con schemi operativi
7. Ragionamento logico relativo ai brani
Parte II - Esercitazione
1. Esercizi di logica proposizionale
2. Esercizi di logica dei predicati
3. Esercizi sui sillogismi
4. Esercizi su relazioni: maggiore, minore, uguale
5. Esercizi su proporzioni verbali ed etimologia dei termini
6. Esercizi di natura logica risolvibili con schemi operativi e problemi
7. Esercizi di ragionamento logico relativi ai brani
Al volume sono associati una serie di servizi e materiali didattici riservati ai clienti, fruibili gratuitamente dal sito, tra cui:
- il Software di simulazione online che dà la possibilità di esercitarsi su singole materie e sulle prove degli anni precedenti o di simulare una prova d’esame con le stesse modalità della prova reale
- materiali di approfondimento e contenuti extra
Tutti i materiali e i servizi associati al volume sono accessibili dall’area riservata che si attiva mediante registrazione al sito (*)
(*) L’accesso ai servizi riservati ha la durata di 18 mesi dall’attivazione del codice personale e viene garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.