- 
                        25%
Sconto
 

Videocorso online completo per il concorso TFA Sostegno X Ciclo
Preparati con EdiSES al TFA Sostegno X Ciclo: il nostro corso online è stato progettato per guidarti con successo attraverso tutte le fasi delle prove di accesso.
Perché scegliere il nostro corso?
- 
Accesso illimitato: Studia senza restrizioni fino al completamento di tutte le prove.
 - 
Materiale didattico completo: Scarica dispense, slide, approfondimenti ed esempi di unità didattiche per un apprendimento efficace anche offline.
 - 
Simulatore avanzato: Esercitati con un'ampia gamma di quesiti per affrontare con sicurezza le prove preselettive.
 - Tutoraggio incluso: rivolgiti ai nostri esperti per approfondimenti e chirimenti sui temi di maggior rilievo.
 - 
Podcast esclusivo in omaggio: Approfondisci le competenze pedagogiche e psicopedagogiche ovunque ti trovi, ottimizzando il tuo tempo di studio.
 
Con l'acquisto di questo prodotto accumuli punti fedeltà del valore di 10 euro, da utilizzare per i tuoi prossimi acquisti di corsi e libri.
Struttura del corso
Il programma è suddiviso in quattro aree tematiche fondamentali:
- 
Parte Prima - Competenze socio-psico-pedagogiche
- Lo sviluppo sociale e le relazioni di gruppo
 - Il linguaggio e la comunicazione
 - La psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento
 - I principali contributi pedagogici in tema di sviluppo e apprendimento
 
Parte Seconda - Competenze su intelligenza emotiva e pensiero divergente
- La mente e i suoi processi per definire l’intelligenza
 - Intelligenza emotiva ed empatia
 - Socializzazione e aggressività in età scolare
 - Linee di sviluppo ed educazione in adolescenza
 - Creatività e pensiero divergente
 
Parte Terza - Competenze organizzative e di governance
- Scuola ed educazione nella Costituzione. L’autonomia scolastica
 - La scuola del primo ciclo
 - Il secondo ciclo dell’istruzione
 - La governance dell’istituzione scolastica
 
Parte Quarta - Il lungo cammino verso l’inclusione
- Dalle scuole speciali all’inserimento
 - Dall’inserimento all’inclusione
 - Lo svantaggio come elemento unificante
 - Classificazioni internazionali e principali manuali diagnostici
 - La governance dell’inclusione
 - Il ruolo istituzionale e sociale dell’insegnante di sostegno
 
 
Offerta esclusiva
Iscrivendoti al corso, riceverai in omaggio un podcast sulle competenze pedagogiche e psicopedagogiche, per approfondire questi argomenti chiave in modo flessibile e dinamico.
Non perdere l'opportunità di prepararti al meglio per il concorso TFA Sostegno X Ciclo con EdiSES.
La prof.ssa Maria Giovanna Giannini è un'insegnante specializzata nel sostegno e una rinomata Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale. Tecnico ABA di grande esperienza, ha sviluppato con grande passione per la nostra piattaforma FAD il corso sulle Competenze Pedagogiche e Psicopedagogiche, unendo teoria e pratica per formare educatori competenti.
La sua carriera è caratterizzata da un impegno costante nel promuovere l'inclusione scolastica e il benessere degli studenti, rendendola una figura autorevole e rispettata nel campo dell'educazione.
Parte Prima - Competenze socio-psico-pedagogiche
- Lo sviluppo sociale e le relazioni di gruppo
 - Il linguaggio e la comunicazione
 - Comunicare con gli adolescenti
 - La psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento
 - I principali contributi pedagogici in tema di sviluppo e apprendimento
 
Parte Seconda - Competenze su intelligenza emotiva e pensiero divergente
- La mente e i suoi processi per definire l’intelligenza
 - Intelligenza emotiva ed empatia
 - Socializzazione e aggressività in età scolare
 - Linee di sviluppo ed educazione in adolescenza
 - Creatività e pensiero divergente
 
Parte Terza - Competenze organizzative e di governance
- Scuola ed educazione nella Costituzione. L’autonomia scolastica
 - La scuola del primo ciclo
 - Il secondo ciclo dell’istruzione
 - La governance dell’istituzione scolastica
 
Parte Quarta - Il lungo cammino verso l’inclusione
- 
- 
- Dalle scuole speciali all’inserimento
 - Dall’inserimento all’inclusione
 - Lo svantaggio come elemento unificante
 - Classificazioni internazionali e principali manuali diagnostici
 - La governance dell’inclusione
 - Il ruolo istituzionale e sociale dell’insegnante di sostegno
 
 
 -