Previous Page  13 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 40 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

L’esame di ammissione

1

Caratteristiche del test

I corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina

Veterinaria sono disciplinati dalla legge n. 264 del 1999 che ne stabilisce l’accesso

programmato a livello nazionale. Il numero di posti disponibili è stabilito ogni anno

con decreto ministeriale e l’ammissione è subordinata al superamento di una prova

d’esame composta da quiz a risposta multipla, uguale su tutto il territorio nazionale.

1

.

1

Il test a risposta multipla

Le prove d’esame a risposta multipla si sono affermate come un valido strumento

di valutazione e trovano ampissimo impiego oltre che a livello universitario (sotto

forma di esami di ammissione e orientamento, prove intercorso, selezioni a master

e specializzazioni), anche in ambito lavorativo (selezioni in grandi aziende, esami di

abilitazione professionale, concorsi nelle amministrazioni pubbliche). Un sistema di

selezione così standardizzato presenta, però, limiti evidenti, primo fra tutti l’incapaci-

tà di valutare fattori caratteriali quali la motivazione, la determinazione e le capacità

relazionali e comunicative, fattori questi che possono condizionare in modo signifi-

cativo la buona riuscita degli studi, ma anche della vita professionale di una persona.

Nonostante ciò, l’

ottimizzazione dei tempi

(possibilità di valutare in breve tempo un

numero elevato di candidati) e l’

oggettività

(capacità di svincolare il risultato dal giu-

dizio “soggettivo” dell’esaminatore) hanno reso il test a risposta multipla il più diffuso

sistema di selezione.

1

.

2

Struttura, contenuti e attribuzione del punteggio

Le modalità e i contenuti delle prove di ammissione ai corsi di laurea in Medicina, Odon-

toiatria, Veterinaria, sono definiti ogni anno con decreto emesso dal MIUR (Ministero

dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca). Com’è noto da alcuni anni le prove di

accesso a Medicina e Odontoiatria sono state unificate, pertanto ciascun candidato può

scegliere se concorrere per uno solo o per entrambi i corsi. Il test di accesso al corso di

laurea in Veterinaria resta invece separato e con struttura diversa.

L’annuale decreto ministeriale stabilisce la struttura e la composizione della prova, i

criteri di attribuzione del punteggio, il tempo a disposizione, i programmi di studio

1

.

1

 Le informazioni contenute in queste pagine relative alla struttura, alla modalità di svolgimento

del test di accesso, al punteggio e alla graduatoria si riferiscono all’ultima prova svolta per l’a.a.

2019/2020. Tutte le novità e gli aggiornamenti relativi all’esame di ammissione sono comunicati con

tempestività ai clienti registrati sul sito edises.it che hanno attivato il codice personale contenuto nel

volume in loro possesso e sono pubblicati sul nostro

blog

www.ammissione.it .