

CAPITOLO
1
Logica verbale
9
www.
edises
.it
Siate dunque pronti anche a questo tipo di evenienza. Occorre qualche istante in
più per riconoscere i termini noti, ma la chiave per la risoluzione del problema non
cambia.
ACCORDO
PROBLEMA
SOLUZIONE
?
SOLUZIONE
ACCORDO
PROBLEMA
?
ACCORDO
PROBLEMA
SOLUZIONE
SOLUZIONE
?
ACCORDO
PROBLEMA
?
Un’altra forma grafica in cui si presentano le analogie verbali è costituita da una
matrice 2 × 2, in cui sono proposti tre termini mentre uno è incognito. Quest’ultimo
è da ricercare tra le opzioni date.
1° termine 2° termine
3° termine 4° termine
L’incognita può presentarsi in uno qualsiasi dei quattro quadranti e il legame tra i
termini dati e il termine incognito può essere del tipo riportato di seguito.
orizzontale
(1° e 2° termine;
3° e 4° termine)
1° termine
2° termine
3° termine
4° termine
verticale
(1° e 3° termine;
2° e 4° termine)
1° termine
2° termine
3° termine
4° termine
incrociato
(1° e 4° termine;
2° e 3° termine)
1° termine
2° termine
3° termine
4° termine