

CAPITOLO
1
Logica verbale
7
www.
edises
.it
C. Reggio Calabria
D. Vibo Valentia
E. Torino
La relazione tra i termini della proporzione è facilmente individuabile anche ad
un primo sguardo: Firenze è il capoluogo regionale della Toscana, quindi la rispo-
sta giusta sarà A, Catanzaro, capoluogo regionale della Calabria. L’esempio ha un
unico distrattore in Reggio Calabria, altro noto capoluogo tra le province calabre-
si. Dato che sono molto frequenti i richiami a nozioni geografiche, si consiglia di
ripassare la materia.
Relazione causale
Soluzione : Problema = Accordo : ?
Il quesito in questo caso viene posto sotto forma di proporzione e deve essere letto
in questo modo:
Soluzione sta a Problema come Accordo sta a x
La coppia dei termini Soluzione e Problema è in
relazione
causale
consequenziale
,
ovvero la Soluzione è qui da intendersi nella accezione di raggiungimento di un
risultato da sostituire a una serie complessa di elementi ovvero ad un Problema.
Qui l’incognita da individuare tra i cinque termini proposti dovrà esprimere la
stessa consequenzialità inversa riferita al termine Accordo, per cui tra le alternative
proposte:
A. Disaccordo
B. Concordia
C. Conflitto
D. Dilemma
E. Pretesa
La risposta giusta è la C, Conflitto, perché è l’unico termine che esprime con la
stessa intensità e nella stessa direzione della coppia precedente la relazione di cau-
salità consequenziale.
Relazione temporale
? : Lorenzo il Magnifico = Federico Barbarossa : Marco Polo
A. Carlo Magno
B. Giuseppe Garibaldi
C. Dante Alighieri
D. Giotto
E. Leonardo da Vinci
L’unica relazione tra il Barbarossa e Marco Polo è di tipo temporale; entrambi
sono ascrivibili al periodo medioevale. Lorenzo il Magnifico, invece, appartiene
al periodo rinascimentale come Leonardo da Vinci, quindi la risposta esatta è la
lettera E.
Le combinazioni in questo tipo di prove sono pressoché infinite. È da tenere presen-
te che non si può ricordare e sapere ogni cosa su qualsiasi argomento, quindi per
affrontare serenamente le prove fate un ripasso veloce degli eventi storici, recupere-