Table of Contents Table of Contents
Previous Page  32 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 32 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

8

PARTE PRIMA

Nozioni teoriche

rete la gran parte delle informazioni e nozioni che vi aiuteranno più di qualsiasi altra

cosa per questo tipo di prove.

ESEMPI

Relazione di appartenenza

Tordo : Merlo = Capodoglio : ?

A. Trota

B. Scoiattolo

C. Fagiano

D. Piovra

E. Barracuda

I termini da confrontare sono tutti appartenenti al regno animale. La relazione

nota è quella tra Tordo e Merlo, che appartengono all’ordine degli uccelli, diversa-

mente dal Capodoglio. I distrattori inseriti in questo esempio sono i due pesci, la

trota e il barracuda, oppure al limite si potrebbe considerare distrattore anche la

piovra se erroneamente consideriamo l’habitat (entrambi sono animali marini, ma

la piovra è un invertebrato, il capodoglio è un cetaceo).

Escludendo ovviamente il fagiano, non resta altro che lo scoiattolo, piccolo mam-

mifero di terra ferma. Anche il capodoglio è un mammifero, quindi la risposta

esatta è B, Scoiattolo.

Relazione funzionale

Lavastoviglie : ? = Scooter : Benzina

A. Piatti

B. Sapone

C. Elettricità

D. Acqua

E. Lavatrice

L’analogia tra i vocaboli è spiegata dalla relazione funzionale tra i termini della

proporzione. Naturalmente la Benzina è il propellente necessario per la locomo-

zione dello Scooter.

Il distrattore più insidioso tra i termini proposti è principalmente l’acqua che, pur

essendo un elemento indispensabile per il buon funzionamento della lavastoviglie,

non è l’elemento che attiva il motore dell’elettrodomestico.

La risposta esatta è dunque la C, Elettricità.

1.3.1

Le possibili forme grafiche di presentazione delle analogie verbali

Abbiamo descritto alcune chiavi di lettura per risolvere con profitto le analogie ver-

bali.

Altri elementi di “distrazione” escogitati dai redattori delle prove di esame fanno

ricorso alle più varie modalità di presentazione grafica del materiale stimolo. Potrete

incontrare le analogie verbali sotto queste diverse possibili rappresentazioni.