Previous Page  29 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

1.1 La Polizia di Stato

La

Polizia di Stato

è la forza di polizia direttamente dipendente dal

Dipartimento della Pub-

blica Sicurezza

, che rappresenta l’apparato amministrativo centrale per mezzo del quale il

Ministero dell’Interno (

Autorità Nazionale di Pubblica Sicurezza

) gestisce l’ordine pubblico

e la sicurezza pubblica in Italia.

A capo della Polizia di Stato è posto un prefetto, con la qualifica di Direttore Generale della

Pubblica Sicurezza, o più semplicemente

Capo della Polizia

. Lo affiancano altri tre prefetti

con qualifica di vice capi della Polizia.

Ministero

dell’Interno

Altri

dipartimenti

Dipartimento della Pubblica

Sicurezza (Capo della Polizia

Direttore generale della P.S.)

Direzioni

centrali

Direzioni

centrali

interforze

Attualmente, la Polizia di Stato ha un organico di circa 110.000 unità, 16.000 delle quali sono

donne.

Circa 6.000 operatori sono distaccati in funzioni tecniche, destinate a fornire supporto logi-

stico e di assistenza tecnica al restante personale, mentre altri 1.500 agenti sono assegnati al

servizio di “poliziotto di quartiere”.

Capitolo 1

Il Corpo della Polizia di Stato

PS3-1_93620413.indb 3

30/03/17 15:08