

XIV
INTRODUZIONE
www.
edises
.it
Questi due aspetti influenzano diversamente il rendimento: la preoccupazione sem-
bra avere ripercussioni su di esso in ogni caso, mentre l’emotività, qualora si man-
tenga entro livelli accettabili, potrebbe non dare rilevanti conseguenze, anzi talvolta
può essere considerata una tensione motivazionale positiva che mobilita risorse ed
energie.
A proposito di quest’ultimo punto due ricercatori all’inizio del secolo scorso hanno
rappresentato con una curva a campana piatta la relazione tra livello di attivazione
emotiva e livello di prestazione sul compito. Riportiamo di seguito la rappresentazio-
ne grafica del rapporto tra emotività e performance.
ALTO
BASSO
BASSO
ALTO
Livello di attivazione
emotiva
Livello di prestazione
Si noti come il massimo livello di prestazione si raggiunga con un livello di attivazio-
ne emotiva intermedio, cioè né troppo alto né troppo basso.
2.3
•
In che modo l’ansia può compromettere il buon esito di un
esame
Il candidato sotto esame è sottoposto ad una duplice pressione: quella legata alla
difficoltà del compito e quella indotta dalla situazione d’esame. Egli si trova nelle
condizioni in cui da un lato mantiene e rinforza la sua attenzione e concentrazione
per affrontare e risolvere il compito, dall’altro deve esercitare un controllo sulla tre-
pidazione e sull’incertezza provate, attività che può assorbire porzioni rilevanti di at-
tenzione e concentrazione: l’energia anziché essere rivolta alla soluzione del compito
viene rivolta su se stessi.
Il candidato ansioso quindi trascura i dati, li interpreta male, non capisce il senso
delle frasi che contengono delle subordinate, si confonde e innesca un circolo vizioso
che si autoalimenta all’infinito.
Valutiamo con il test di Spielberg in che modo si reagisce abitualmente di fronte ad
un esame di qualsiasi tipo, apponendo una crocetta su una delle modalità di risposta
previste, cercando però di essere più spontanei e veritieri possibile.
1. Mentre affronto un esame provo una spiacevole sensazione di turbamento
2. Se penso alla valutazione che posso ottenere, il mio svolgimento del compito è
disturbato