

XXVIII
L’ESAME DI AMMISSIONE
www.
edises
.it
Napoli “Luigi
Vanvitelli”
400
35
435
162
37,24
-273
Parma
201
24
225
83
36,89
-142
Messina
215
25
240
88
36,67
-152
del Molise
75
0
75
27
36,00
-48
L’Aquila
116
50
166
57
34,34
-109
TOTALE 8684
995
9679 9666
6
Fonte dati: MIUR
Come si evince dalla tabella proposta, 2.098 candidati su 9.666 ammessi pari al
21,67%, si sono trovati nella situazione di dover frequentare Medicina in un ateneo
diverso dalla prima scelta. In particolare, 13 atenei – concentrati soprattutto al Nord
– hanno “esportato” idonei in altre sedi e 24 università hanno ospitato studenti che
avevano sostenuto la prova altrove; tra queste ultime, 8 hanno avuto un numero di
studenti residenti inferiore agli ospiti: Chieti, Varese, Roma “Tor Vergata”, Napoli
“Luigi Vanvitelli”, L’Aquila, Parma, Messina, Molise.
La graduatoria nazionale ha visto anche quest’anno al primo posto
Milano “Bicoc-
ca”
come percentuale di ammessi con 420 vincitori, pari al 316 % dei posti assegnati
dal Ministero (133), ossia ben
287 candidati in più
costretti a frequentare altri atenei.
Milano ha perso il primato mantenuto negli ultimi anni relativo al
numero assoluto
maggiore di idonei
conquistato invece da
Bologna
con 730 idonei, pari a circa 209%
di quelli assegnati (350), ossia 380 studenti che hanno dovuto iscriversi in altre uni-
versità, più del doppio.
Si è riconfermata come prima università del centro-sud quella di
Napoli “Federico
II”
che con 135,11% ha piazzato in graduatoria 635 studenti, ossia 165 studenti in più
rispetto a quelli previsti dal Miur (470).
Ad accogliere il numero maggiore in assoluto di studenti che avevano sostenuto il test
altrove è stato l’ateneo
Napoli “Luigi Vanvitelli”
con 273 contro i 162 locali per un totale
di 435. L’
Università del Molise
si è confermata anche quest’anno come l’ateneo con il ri-
sultato peggiore: su un totale di 75 posti definiti sono risultati idonei soltanto 27 studenti.
Osserviamo di seguito la suddivisione per aree geografiche nazionali.
Partecipanti (solo
schede valide)
Posti
disponibili
Posti
ottenuti
Differenza posti
ottenuti/disponibili
% Ammessi
Nord
24.151
3776
5043
1267
133,55%
Centro
14.446
2794
1996
-798
71,43%
Sud
12.713
1798
1500
- 298
83,42%
Isole
8.377
1311
1127
- 184
85,96%
59.687
9679
9666
6
Si segnala una differenza di 13 posti tra quelli indicati dal Miur e quelli messi a bando dall’ateneo di
Pavia.