

XXVI
L’ESAME DI AMMISSIONE
www.
edises
.it
a 6:
per ogni singolo posto messo a concorso si sono candidati 6 studenti
. Come
per gli anni precedenti, anche per le ammissioni 2018 è stato possibile presentare
la richiesta di partecipazione al concorso per l’accesso a Medicina e Odontoiatria
solo on-line ed esclusivamente attraverso il portale del MIUR
www.universitaly.it,seguendo le procedure indicate nel decreto ministeriale.
3.1.1
•
Punteggi di ammissione e distribuzione dei posti disponibili
Nel 2018,
il punteggio minimo per entrare in graduatoria,
rispetto al 2017,
è stato
decisamente
più basso, pari a 43,7
(nel 2017 era stato 59,7), segno, questo, che i
candidati hanno trovato maggiori difficoltà nell’affrontare la prova. A conferma di
quanto appena detto, sottolineiamo che soltanto il
61,7% dei candidati è risultato
idoneo
totalizzando un punteggio pari o superiore a 20, ossia il punteggio minimo
necessario per entrare in graduatoria, mentre nel 2017 tale risultato era stato rag-
giunto dall’87,2% di studenti. La percentuale di idonei più alta (78,47%) si è avuta a
Pavia; il punteggio medio nazionale registrato fra coloro che sono risultati idonei è
stato 35,67 mentre l’anno precedente era stato di 44.68 In effetti ciò che ha spiazzato
i candidati è stata la presenza di alcuni quiz di logica più complicati del solito e del
tutto nuovi, ossia diversi dalle comuni tipologie assegnate negli ultimi anni. Alla
luce di ciò è importante tener presente durante lo studio e la preparazione all’esame
che, pur avendo i quiz di logica, da sempre, un peso rilevante sull’andamento del
test – esattamente un terzo del totale – non basta rispondere correttamente a tutti
i quiz di ragionamento logico per avere buone probabilità di entrare; il consiglio è
quindi di concentrarsi su tutte le materie con una preparazione completa sull’intero
programma d’esame e, per quanto riguarda la logica, conviene prepararsi su tutte le
tipologie di quiz.
Di seguito viene riportata una tabella nella quale l’indicatore principale scelto è il
rapporto tra i posti ottenuti e i posti assegnati
nell’a.a. 2018/2019, tenendo unica
mente conto delle Università statali e dei corsi in italiano. In particolare si riportano:
• gli
Ammessi
: i posti ottenuti con la graduatoria unica nazionale
• la
% Ammessi
: indicatore ottenuto con il rapporto percentuale posti ottenuti/posti
assegnati
• la
Differenza ottenuti/assegnati
: differenza tra posti ottenuti dai candidati della sede
rispetto a quelli assegnati all’ateneo dalla programmazione nazionale.
Posti disponibili e risultati della graduatoria nazionale
Corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria 2018-2019
Università
Posti
Medicina
Posti
Odontoiatria
Totale
posti
Ammessi
Ammessi
%
Differenza
ottenuti/
assegnati
Milano
“Bicocca”
108
25
133
420
315,79
287
Bologna
320
30
350
730
208,57
380
Pavia
198
20
218
438
200,92
220