

www.
edises
.it
VIII
Prefazione
b) area psicologica e sociale:
– elementi di psicologia e sociologia;
– aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in rapporto alle specificità
dell’utenza;
c) area igienico-sanitaria:
– elementi di igiene;
– disposizioni generali in materia di protezione della salute e della sicurezza dei
lavoratori;
– igiene dell’ambiente e comfort alberghiero;
d) area tecnico-operativa:
– interventi assistenziali rivolti alla persona in rapporto a particolari situazioni di
vita e tipologia di utenza;
– metodologia del lavoro sociale e sanitario;
– assistenza sociale.
A tale provvedimento ha fatto seguito il
decreto del Presidente della Repubblica del
27 marzo 2001, n. 220
che ha invece stabilito la
disciplina concorsuale
per l’accesso
alla professione, definendo le norme generali per lo svolgimento dei concorsi, i requi-
siti di ammissione, i bandi di concorso, le prove d’esame e le procedure concorsuali,
i sistemi di valutazione e assunzione in servizio.
Questo lavoro di raccolta e sistematizzazione è stato possibile grazie all’esperienza e
alla passione maturate in diversi anni di servizio e in qualità di docenti nei corsi per
Operatori Socio-Sanitari presso alcuni Enti di formazione professionale accreditati
con la Regione Lombardia, in discipline quali legislazione sociale e sanitaria, assisten-
za sociale, interventi assistenziali, igiene e alimentazione.
L’auspicio e le finalità del volume sono quelli di fungere da valido strumento di pre-
parazione per il candidato nel rispetto dei programmi d’esame dei concorsi indet-
ti dalle ASL e dalle Aziende Ospedaliere e dei corsi di preparazione professionale,
fornendo contestualmente un
quadro complessivo delle competenze dell’OSS
e una
guida pratica e operativa
per l’esercizio della professione.
.
Gli Autori