Previous Page  16 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 22 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

220

MATERIE D’ESAME

Cultura matematico-scientifica

25) La figura che segue può essere

scomposta in 4 dei 5 frammenti ripor-

tati. Qual è il frammento residuo?

2

4

5

3

1

2

4

5

3

1

A. Il frammento contrassegnato con il

numero 4

B. Il frammento contrassegnato con il

numero 1

C. Il frammento contrassegnato con il

numero 3

D. Il frammento contrassegnato con il

numero 2

E. Il frammento contrassegnato con il

numero 5

26) La figura che segue può essere ri-

composta soltanto con tre dei cinque

frammenti proposti. Quali?

A. Frammenti B, C e D

B. Frammenti A, B e C

C. Frammenti A, D e E

D. Frammenti A, D e C

E. Frammenti B, D e C

27) La figura che segue può essere ri-

composta soltanto con tre dei cinque

frammenti proposti. Quali?

A. Frammenti A, C e D

B. Frammenti B, C e D

C. Frammenti A, B e D

D. Frammenti A, C e E

E. Frammenti A, D e C

28) La figura che segue può essere ri-

composta soltanto con tre dei cinque

frammenti proposti. Quali?

A. Frammenti A, B e D

B. Frammenti A, C e E

C. Frammenti B, C e D

D. Frammenti C, D e E

E. Frammenti A, B e C

29) Quale dei frammenti indicati (in

negativo) è sicuramente tratto dal dise-

gno a lato?

A. Il frammento del box C

B. Il frammento del box D

C. Il frammento del box A

D. Il frammento del box B

E. Nessuno di quelli rappresentati

30) Quale dei seguenti box contiene un

particolare esattamente tratto dal dise-

gno proposto?