

www.
edises
.it
CAPITOLO
3
Storia del design
421
B. dallo stile degli oggetti domestici
dell’antica Grecia
C. dallo stile degli oggetti domestici
dell’antica Roma
D. dalla pulizia formale delle produzio-
ni nipponiche
E. dal naturalismo dell’epoca vittoria-
na
17) In quale paese europeo l’ebanista
prussiano Michael Thonet avviò la pri-
ma produzione seriale di arredi della
storia?
A. Inghilterra
B. Austria
C. Italia
D. Spagna
E. Francia
18) Da quanti pezzi è composta la cele-
bre
Sedia n. 14
di Thonet?
A. 7 pezzi
B. 6 pezzi
C. 4 pezzi
D. 14 pezzi
E. 8 pezzi
19) Quanti esemplari della
Sedia n. 14
di Thonet furono venduti dopo soli 40
anni di produzione?
A. 500.000
B. 5.000.000
C. 50.000.000
D. 1.000.000
E. 100.000
20) In quale nazione l’Art Nouveau as-
sunse il nome di Jugendstil?
A. Spagna
B. Austria
C. Inghilterra
D. Belgio
E. Germania
21) Quale architetto, esponente del-
l’Art Nouveau, progettò la sua casa in
ogni minimo dettaglio curando persino
il vestiario di sua moglie?
A. Josef Hoffmann
B. Hector Guimard
C. Henry van de Velde
D. Koloman Moser
E. Antoni Gaudì
22) Come era definita la linea sinuosa
tipica dell’Art Nouveau?
A. Colpo dinamico
B. Guizzo sinuoso
C. Colpo di frusta
D. Tralcio di vite
E. Linea ad onda
23) A quale tipo di pubblico erano ri-
volte le produzioni dell’Art Nouveau?
A. Collezionisti aristocratici
B. Borghesia nata con la Rivoluzione in-
dustriale
C. Artisti emergenti
D. Classe operaia
E. Intellettuali impegnati nel mondo
dell’editoria
24) Qual è il nome dell’architetto a cui
facevano capo i Quattro di Glasgow?
A. Josef Hoffmann
B. William Morris
C. Charles Rennie Mackintosh
D. Arthur Heygate Mackmurdo
E. Cristopher Dresser
25) In che anno Josef Hoffmann fondò
la Wiener Werkstätte?
A. 1903
B. 1900
C. 1890
D. 1930
E. 1870