Previous Page  36 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 36 / 38 Next Page
Page Background

14

Parte Prima

Diventare Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri

www.

edises

.it

PROVE DI EFFICIENZA FISICA

CANDIDATE DI SESSO FEMMINILE

esercizi

parametri di riferimento

giudizio punteggio

acquisibile

prove obbligatorie

Corsa piana 1000 metri

tempo superiore a 4’30’’

inidonea

tempo compreso tra 4’11’’e 4’30”

idonea

0 punti

tempo compreso tra 4’01’’e 4’10”

idonea

0,5 punti

tempo inferiore o uguale a 4’00’’

idonea

1 punto

Piegamenti sulle braccia

piegamenti inferiori a 14

tempo massimo 2’ senza interruzioni

inidonea

piegamenti compresi tra 14 e 20

tempo massimo 2’ senza interruzioni

idonea

0 punti

piegamenti uguali o superiori a 21

tempo massimo 2’ senza interruzioni

idonea

0,5 punti

Salto in alto

(massimo due tentativi)

altezza inferiore a cm 100

inidonea

altezza cm 100

idonea

0 punti

altezza cm 110

idonea

1 punto

altezza cm 120

idonea

1,5 punti

prove facoltative

Trazioni alla sbarra

almeno 2 trazioni

tempo massimo 2’

0,5 punti

trazioni in numero uguale o superiore a 3

tempo massimo 2’

1 punto

Salto in lungo

(un tentativo)

salto superiore a m 3

0,5 punti

salto superiore a m 3,5

1 punto

I concorrenti devono effettuare gli esercizi indicati nella tabella in sequenza. In caso di man-

cato superamento degli esercizi obbligatori il candidato sarà giudicato inidoneo ed escluso dal

concorso, mentre il mancato superamento degli esercizi facoltativi non pregiudicherà la già

conseguita idoneità al termine degli esercizi obbligatori.

Il superamento di tutti gli esercizi obbligatori ed eventualmente di quelli facoltativi dà luogo

all’attribuzione dei

punteggi incrementali

, fino ad un

massimo di 5 punti

, utili per fa forma-

zione della graduatoria di merito finale.

I concorrenti convocati per sostenere gli esercizi ginnici devono presentarsi in sede d’esame

indossando idonea

tenuta ginnica (giacca a vento tipo K-Way® al seguito), esibendo la carta

d’identità o altro documento di riconoscimento rilasciato da una Amministrazione dello Sta-

to, munito di fotografia, in corso di validità (oltre all’originale dovrà essere portato al segui-

to una fotocopia del documento), e devono produrre i seguenti

documenti

in originale o in

copia conforme:

a) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di vali-

dità, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico-sportiva italiana, ovvero

da strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il servizio sanitario nazionale che

esercitano in tali ambiti in qualità di medici specializzati in medicina dello sport. La man-