

Capitolo 1
Il Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri
13
www.
edises
.it
Le prove di efficienza fisica sono svolte secondo le modalità e i criteri indicati oltre che nel
bando anche in apposite norme tecniche, approvate con provvedimento dirigenziale del Co-
mandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, che sono rese disponibili, prima della data di
svolgimento della prova concorsuale, mediante pubblicazione sul sito
www.carabinieri.it,con
valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti gli interessati. Per l’esecuzione di tali prove si fa
riferimento, inoltre, ai regolamenti tecnici della federazione sportiva italiana.
Le modalità e i criteri di svolgimento delle prove di efficienza fisica stabiliti nel bando sono
riportati di seguito, ove vengono illustrati i comportamenti che devono tenere i concorrenti, a
pena di esclusione, nelle ipotesi di infortuni o di indisposizioni verificatisi prima o durante
dello svolgimento degli esercizi.
PROVE DI EFFICIENZA FISICA
CANDIDATI DI SESSO MASCHILE
esercizi
parametri di riferimento
giudizio punteggio
acquisibile
prove obbligatorie
Corsa piana 1000 metri
tempo superiore a 3’50’’
inidoneo
tempo compreso tra 3’36’’e 3’50”
idoneo
0 punti
tempo compreso tra 3’21’’e 3’35”
idoneo
0,5 punti
tempo inferiore o uguale a 3’20’’
idoneo
1 punto
Piegamenti sulle braccia
piegamenti inferiori a 18
tempo massimo 2’ senza interruzioni
inidoneo
piegamenti compresi tra 18 e 25
tempo massimo 2’ senza interruzioni
idoneo
0 punti
piegamenti uguali o superiori a 26
tempo massimo 2’ senza interruzioni
idoneo
0,5 punti
Salto in alto
(massimo due tentativi)
altezza inferiore a cm 120
inidoneo
altezza cm 120*
idoneo
0 punti
altezza cm 130*
idoneo
1 punto
altezza cm 140*
idoneo
1,5 punti
prove facoltative
Trazioni alla sbarra
almeno 4 trazioni
tempo massimo 2’
0,5 punti
trazioni in numero uguale o superiore a 6
tempo massimo 2’
1 punto
Salto in lungo
(un tentativo)
salto superiore a m 3,5
0,5 punti
salto superiore a m 4
1 punto
* La prova del salto in alto è obbligatoria per la sola altezza minima prevista, mentre è facoltativa per
le altezze il cui superamento comporta un punteggio incrementale.
Saranno attribuiti esclusivamente i punteggi incrementali previsti per la migliore prestazione ottenuta.