

www.
edises
.it
Premessa
Il volume si rivolge a quanti vogliono prepararsi ai concorsi, pubblici, interni e a nomina
diretta, per Allievi Marescialli dell’Esercito e affronta il programma d’esame di
tutte le fasi
di selezione
.
Il testo, nelle prime pagine, fornisce indicazioni sul percorso formativo degli Allievi Ma-
rescialli, sulle prove che ciascun concorrente dovrà affrontare partecipando al concorso;
successivamente sviluppa, in modo sintetico ed incisivo, il programma d’esame previsto dal
bando per la
prova di verifica delle qualità culturali e intellettive
: lingua italiana, attua-
lità, cittadinanza e Costituzione, storia, geografia, logica matematica (aritmetica, algebra e
geometria).
A corredo di ciascuna materia sono inserite le rubriche “
Occorre Sapere…
” che eviden-
ziano gli argomenti più spesso oggetto di domanda (frutto di analisi di materiale utilizzato
dall’Amministrazione nei precedenti concorsi). Completano la parte simulazioni della prova
d’esame (analoghe a quelle somministrate dall’Amministrazione dell’Esercito).
Nella Terza Parte, il volume sviluppa il programma per la
prova per la verifica della co-
noscenza della lingua inglese
. Anche questa parte è completata da simulazioni della prova
d’esame.
Nella Quarta Parte, il volume fornisce indicazioni sulla
prova di efficienza fisica
e sugli
accertamenti psico-fisici
e
attitudinali
con la relativa trattazione dei test di personalità
(
MMPI, Big Five Questionnaire, EQi, D2R ecc.
) e del
colloquio psicologico
.
Il contenuto di questo volume è, quindi, completo e esaustivo per la preparazione al concorso
per Allievo Maresciallo dell’Esercito.
Gli autori, infatti, si sono impegnati a sviluppare il programma d’esame nel modo più per-
tinente possibile alle richieste delle Amministrazioni, Militari e di Polizia, e a presentarlo
nelle forme più semplici per l’apprendimento; inoltre, hanno arricchito i contenuti inserendo
delle rubriche che puntano direttamente alle nozioni che interessano i candidati.
L’obiettivo è quello di fornire, ai concorrenti che desiderano intraprendere una carriera in
divisa, strumenti particolarmente efficaci per raggiungere una preparazione ottimale e poter
affrontare le prove selettive di ciascun concorso con l’adeguata serenità, sicuri di aver studia-
to in modo incisivo gli specifici argomenti richiesti.