Previous Page  20 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 34 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

XVIII

Indice

8.3 La contrattazione nella pubblica amministrazione: la privatizzazione del rap-

porto di lavoro ..........................................................................................................289

8.3.1 La parte pubblica: l’ARAN...........................................................................291

8.3.2 La rappresentatività sindacale ai fini della contrattazione collettiva........291

8.3.3 Le fasi della contrattazione nazionale.........................................................292

8.3.4 La contrattazione integrativa.......................................................................293

8.3.5 Le parti nella contrattazione integrativa decentrata..................................293

8.3.6 La rappresentanza sindacale unitaria (RSU).............................................294

8.3.7 Inderogabilità delle norme di legge in sede di contrattazione.................294

8.3.8 La riforma della contrattazione integrativa nel D.Lgs. n. 150/2009. .......295

8.3.9 I due ambiti delle relazioni sindacali: partecipazione e contrattazione

integrativa.....................................................................................................296

8.3.10 Gli strumenti della partecipazione..............................................................296

8.3.11 La riforma della contrattazione integrativa nel D.Lgs. n. 150/2009. .......297

8.4 Il CCNL 19 aprile 2018 del comparto Istruzione e ricerca....................................297

8.4.1 La contrattazione d’istituto nel CCNL 2018...............................................299

8.4.2 Il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa................................300

8.4.3 Bonus docenti e contrattazione...................................................................301

8.4.4 Il fondo per l’istituzione scolastica: una risorsa per la qualità della

scuola. ...........................................................................................................302

8.4.5 La dotazione finanziaria del MOF ..............................................................302

8.4.6 Attività retribuibili con il FIS.......................................................................303

8.4.7 Contrattazione d’istituto relativa al personale ATA...................................305

8.4.8 Ulteriori attività da compensare con finanziamenti aggiuntivi al FIS. .....306

8.4.9 L’indennità di direzione del direttore s.g.a................................................306

8.4.10 La relazione illustrativa del dirigente scolastico.........................................307

8.4.11 La relazione tecnico–finanziaria del direttore s.g.a...................................307

8.4.12 La certificazione di compatibilità dei revisori dei conti. ...........................308

8.4.13 Modalità di conferimento degli incarichi...................................................309

8.4.14 La liquidazione delle spettanze sul F.I.S.....................................................309

8.5 Esercizio dei diritti sindacali....................................................................................310

8.5.1 L’assemblea sindacale .................................................................................310

8.5.2 L’esercizio del diritto di sciopero................................................................310

8.5.3 Modalità di erogazione del servizio scolastico in caso di sciopero............311

8.6 Controllo dell’orario di lavoro.................................................................................312

8.6.1 L’autorizzazione al lavoro straordinario.....................................................313

8.7 Il part time del personale scolastico........................................................................313

8.8 Assegnazioni del personale scolastico ai plessi/sedi staccate.................................314

8.8.1 Gli effetti della riforma derivata dalla legge n. 15/2009...........................315

8.8.2 Assegnazioni al plesso/sede staccata del personale beneficiario della

legge n. 104...................................................................................................316

8.9 Le assenze del personale..........................................................................................316

8.10 Le controversie individuali di lavoro.......................................................................326

8.10.1 Cosa fa il dirigente scolastico nel contenzioso in materia di lavoro.........328

Capitolo 9

 La contabilità pubblica e la gestione amministrativo-finanziaria delle scuole

9.1 Oggetto di studio della contabilità pubblica...........................................................329

9.2 La contabilità pubblica e la Costituzione ...............................................................329

9.2.1 L’articolo 81 e il principio del pareggio di bilancio..................................330