Previous Page  9 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 34 Next Page
Page Background

Indice

IX

www.

edises

.it

3.1.7 Il profilo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia .................58

3.1.8 L’attuazione della Legge 107/2015: istituzione del sistema integrato

di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni

(Atto del Governo n. 380)................................................................................59

3.2 La scuola primaria nel primo ciclo di istruzione ..........................................................61

3.2.1 L’iscrizione alla scuola primaria ......................................................................62

3.2.2 La questione dell’insegnante unico ................................................................62

3.2.3 Il tempo scuola nella scuola primaria .............................................................63

3.2.4 Lingua inglese: insegnamento e insegnanti ...................................................64

3.2.5 L’origine delle “ore di compresenza” .............................................................65

3.2.6 L’organico dei docenti a seguito del D.P.R. n. 89/2009 ................................66

3.3 La scuola secondaria di primo grado nel primo ciclo di istruzione.........................................67

3.3.1 La scuola media del 1962, assestata nel 1977 .................................................67

3.3.2 La scuola secondaria di primo grado del 2004...............................................67

3.3.3 L’assetto definitivo della scuola secondaria di primo grado: il tempo normale.68

3.3.4 Il tempo prolungato .........................................................................................69

3.3.5 La formazione delle classi nella scuola secondaria di primo grado..............70

3.3.6 L’insegnamento dell’inglese e della seconda lingua comunitaria ................71

3.3.7 L’opzione della seconda lingua comunitaria..................................................71

3.4 Dai Programmi alle Indicazioni nazionali.....................................................................72

3.4.1 Le Indicazioni nazionali e il PECUP del 2004................................................73

3.4.2 Le Indicazioni nazionali per il curricolo del 2007 .........................................73

3.4.3 Le Indicazioni nazionali: la convivenza 2007/2012 .......................................74

3.4.4 La revisione delle Indicazioni nazionali..........................................................74

3.4.5 Le nuove Indicazioni nazionali 2012 ..............................................................75

3.4.6 Le parti comuni: I - Cultura, Scuola, Persona.................................................76

3.4.7 Le parti comuni: II - Finalità Generali ............................................................77

3.4.8 Le parti comuni: III- L’organizzazione del curricolo .....................................79

3.4.9 Le nuove tecnologie .........................................................................................82

3.4.10 L’I.R.C. nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo dell’istruzione ...........83

3.4.11 Le Indicazioni nazionali per la scuola primaria e per la secondaria

di primo grado................................................................................................84

3.5 La valutazione nella scuola del primo ciclo d’istruzione .............................................86

3.5.1 La valutazione delle assenze nella scuola secondaria.....................................87

3.5.2 La valutazione delle assenze nella scuola primaria ........................................88

3.5.3 Le modalità istituzionali della valutazione......................................................88

3.5.4 Regole comuni per tutti gli ordini di scuola...................................................90

3.5.5 La valutazione delle discipline nella scuola secondaria: il R.D. 653/1925 ...93

3.5.6 La valutazione delle discipline nella scuola secondaria: il D.P.R. 122/2009............ 94

3.5.7 La questione del voto “sei” assegnato in presenza di carenze .......................95

3.5.8 È stato abolito il “giudizio globale” sul documento di valutazione?..............95

3.5.9 La valutazione dell’IRC e il voto dell’insegnante di IRC nello scrutinio...........96

3.5.10 La valutazione del comportamento nella scuola primaria ..........................98

3.5.11 La valutazione del comportamento nella scuola secondaria.......................99

3.5.12 La legittimità del voto di comportamento inferiore a “sei”.......................100

3.5.13 La certificazione delle competenze.............................................................101

3.6 L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione ..........................................101