

ANATOMIA DEL GENOMA PROCARIOTICO
Paragrafo 4.3
[
91
]
121
128
117
105
112
104
118
110
119
101
113 210
209
144
111
133
14
16
216
25
315
124
185
20
ilv
E
D
AC
Z
I
129
140
141
102
50
116
15
108
122
142
32
143
42
251
250
200
254
152
8
100
147
106
123
125
148
126
131
103
44
150
203
thr
proA
lac
purE
nadA
chlA
leu
proB
proC
lip
galO
100/0
Min 10
20
30
40
50
60
70
80
90
lac Y
ilve
rbs
pyrE
mil
metB
bgl
supN
argH
asd
argR
argG
metC
serA
lysA
fuc
recA
tyr
guaB
ctr
dsdA
malB
purA
pyrB
melA
pyrD
trp
aroH
zwf
his
man
supD
pyrC
cheC
FIGURA 4.8
X
Mappa del genoma di
E. coli
. È mo-
strato il genoma del ceppo K-12 comunemente usato
in laboratorio. L’utilizzo del tempo in minuti come
unità di misura del genoma (all’interno del cerchio)
è dovuto al tempo impiegato (100 minuti circa) per il
trasferimento dell’intero cromosoma batterico dalla
cellula donatrice a quella ricevente nella coniugazio-
ne batterica. In questa mappa, l’origine di replica-
zione è a 85 minuti circa; con la sigla e il colore blu
sono indicati alcuni geni. Esternamente, i numeri e le
frecce indicano specifici ceppi donatori Hfr. Per ogni
ceppo Hfr, l’apice della freccia indica il punto iniziale
del trasferimento di DNA. Il frammento del genoma
batterico presente nel plasmide F
9
è indicato dall’arco
corrispondente al segmento della mappa circolare di
E. coli
.
TABELLA 4.1
T
Organizzazione e dimensioni di alcuni genomi procariotici
Specie
Tipologia
Cromosomi Plasmidi
Lunghezza
totale media
(Mbp)
Geni
codificanti
proteine
GC
mediana
(%)
Codice
RefSeq
Aquifex aeolicus
Ipertermofilo
1 (circolare)
1
1,59
1526
43,3 NC_000918.1
NC_001880.1
Bifidobacterium bifidum
Probiotico
1 (circolare)
–
2,21
1705
62,7 NC_014638.1
Borreliella burgdorferi
Patogeno (malattia di lyme)
1 (lineare)
fino a 20
1,21
942
28,3 NC_001318.1
NC_001850.1
Agrobacterium fabrum
Patogeno vegetale
1 (lineare)
1 (circolare)
2
5,67
5355
59,1 NC_003062.2
NC_003063.2
NC_003065.3
NC_003064.2
Deinococcus radiodurans
Radio-resistente
2 (circolare)
2
3,24
3022
66,8 NC_001263.1
NC_001264.1
NC_000958.1
NC_000959.1
Vibrio cholerae
Patogeno (colera)
2 (circolare)
–
4,02
3590
47,5 NC_002506.1
NC_002505.1
Escherichia coli K-12
Enterico
1 (circolare)
–
4,64
4140
50,8 NC_000913.3
Escherichia coli O157
Enterico patogeno
1 (circolare)
2
5,60
5292
50,5 NC_002695.1
NC_002127.1
NC_002128.1
Mycobacterium
tuberculosis
Patogeno (tubercolosi)
1 (circolare)
–
4,41
3906
65,6 NC_000962.3
Rickettsia prowazekii
Patogeno (tifo)
1 (circolare)
–
1,11
850
29 NC_000963.1
Neisseria meningitidis
Patogeno (meningite)
1 (circolare)
–
2,16
2050
51,8 NC_003112.2
Mycoplasma genitalium
Patogeno (infezioni genitali
e respiratorie)
1 (circolare)
–
0,5797
484
31,7 NC_000908.2