

V
L’ Autore
Alessandro Rotatori
è un linguista specializzato in fonetica inglese e italiana.
È l’autore di un popolare blog dal nome
Alex’s Phonetic Thoughts
, al quale par-
tecipano fonetisti ed esperti di fonetica di fama internazionale. Il suo blog contie-
ne oltre 100 articoli su diversi argomenti, tra cui i miti e le leggende relativi alla
pronuncia dell’italiano contemporaneo e le caratteristiche della pronuncia inglese
DWWXDOH H ID ULÁHWWHUH VXOOH WUDVFUL]LRQL IRQHWLFKH SURSRVWH GD PROWL GL]LRQDUL H WHVWL
sia italiani che stranieri.
Collabora alla rubrica quindicinale ‘Pillole di Inglese’ del quotidiano
Nurse24.it
.
Nel 2009 ha conseguito un
MA in Applied Linguistics and English Language
Teaching
presso il St. Mary’s University College, Twickenham, Londra.
Insegna pronuncia inglese da circa 10 anni ed ha lavorato presso diverse scuole,
istituti ed aziende.
Dal 2011 al 2013 è stato docente di Fonetica Inglese per il corso di Lingua e
Traduzione Inglese (1° anno) presso l’Università degli Studi della Tuscia, Viterbo.
Dal 2011 è Professore a contratto di Lingua Inglese presso la facoltà di Medi-
cina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (lauree triennali
H VSHFLDOLVWLFD QRQFKp GRFHQWH GL )RQHWLFD ,QJOHVH H ,QJOHVH 6FLHQWLÀFR SUHVVR LO
Collegio IPASVI di Roma da oltre tre anni.
Per la EdiSES ha pubblicato nel 2014 il volume intitolato
L’inglese medico-scien-
WLÀFR SURQXQFLD H FRPSUHQVLRQH DOO·DVFROWR
.
Per maggiori informazioni, consultate il suo sito:
http://alex-ateachersthoughts.blogspot.it/.