Previous Page  13 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 32 Next Page
Page Background

IX

Presentazione

Questo volume è una raccolta di esempi di scambi conversazionali che possono

intercorrere tra professionisti della salute e pazienti, o tra gli stessi professionisti, in

un contesto anglofono o dove l’inglese viene utilizzato come lingua franca. Il testo

si rivolge a tutti coloro i quali operano in ambito sanitario e desiderano migliorare

OD VFLROWH]]D HG H඼FDFLD GHO SURSULR LQJOHVH SDUODWR ,Q WDOH SURVSHWWLYD TXHVWR WH

-

sto è il naturale sviluppo de

/·LQJOHVH PHGLFR VFLHQWLÀFR SURQXQFLD H FRPSUHQVLRQH

all’ascolto

, prodotto dalla EdiSES nel 2014 e redatto sempre dal presente autore.

Il volume si compone di due parti: una Parte Prima più generica, dove si analizza

la lingua in situazioni quali, per esempio, l’accettazione del paziente e le dimissioni

dello stesso; il fornire informazioni al cliente circa i reparti presenti all’interno di

XQ RVSHGDOH LO ULOHYDPHQWR GHL VHJQL H VLQWRPL 8QD 3DUWH 6HFRQGD SL VSHFLÀFD

tratta invece di contesti come, ad esempio, la cura delle lesioni, l’alimentazione e

l’idratazione, la cura del cancro, l’igiene personale, la diagnostica per immagini.

Ogni conversazione, che può essere considerata come unità a sé stante, è ana-

lizzata da tre diversi punti di vista: fonetico, sintattico, e lessicale.

Il testo comprende anche un’appendice contenente alcuni esempi di frasi da

utilizzare nelle conversazioni al telefono e durante una presentazione orale.

Analisi fonetica

Tutte le conversazioni presenti nel testo sono corredate di clip sonore (indicate dal

simbolo

) scaricabili gratuitamente dal sito

www.edises.it

, previa registrazione.

Ogni conversazione è trascritta foneticamente utilizzando i simboli dell’Alfabeto

Fonetico Internazionale (IPA). Questi sono i simboli di cui fanno uso (ormai da di-

verso tempo) tutti i buoni dizionari di lingua. I simboli fonetici utilizzati in questo

YROXPH VRQR HVHPSOLÀFDWL D S ;9 H S ;9, XOWHULRUL VLPEROL VRQR LQGLFDWL DQFKH D S

XVII e p. XVIII), e sono tratti da Rotatori (2014).

Sebbene esistano già in commercio alcuni testi che presentano dialoghi regi-

strati in inglese a cui partecipano professionisti della salute e/o i loro assistiti, que-

sto è l’unico volume ad includere per ogni conversazione, oltre alla registrazione,

l’intera trascrizione fonetica e tonemica commentata di ciò che i parlanti dicono