Previous Page  11 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Finalità e struttura dell’opera

IX

no cogliere l’utilità di quello che studiano e devono riuscire a richiamarne il

significato in un contesto reale, essendo capaci di applicare le conoscenze in

loro possesso.

Inutile dire che la didattica delle discipline matematiche e scientifiche ri-

sente particolarmente di queste criticità e potrebbe beneficiare oltremodo di

un approccio multimodale nella dinamica di insegnamento e di apprendimen-

to. Le discipline matematiche e scientifiche devono far maturare nello studen-

te quelle competenze che lo rendano cittadino partecipe e cosciente della so-

cietà di domani. Pertanto, il docente deve sapersi allontanare dalla cattedra ed

avvicinarsi ai banchi, assumendo anche il ruolo di tutor, ossia di professionista

della formazione, di persona che coglie i bisogni reali degli alunni e declina la

propria disciplina in base a tali necessità.

Avendo presente questo quadro generale, si è provato a proporre un lavoro

che mettesse il candidato in contatto sia con l’aspetto concreto ed utile della

fisica sia con il suo aspetto formale.

La speranza e l’augurio per chi legge è quello di aver realizzato un’opera

che possa contribuire a formare una classe docente, quella del futuro, in gra-

do di raccogliere la sfida che gli attuali docenti affrontano quotidianamente,

conseguendo successi significativi nella loro professione, al fine di migliorare la

scuola e farne uno strumento non solo di apprendimento, ma anche di crescita

civile e sociale.

Questo lavoro, ricco, complesso, denso di rinvii normativi e spunti operativi

per l’attività dei futuri insegnanti, tratta materie in continua evoluzione.

Ulteriori

materiali didattici

e

approfondimenti

sono disponibili nell’area ri-

servata a cui si accede mediante la registrazione al sito

edises.it

secondo la

procedura indicata nel frontespizio del volume.

Altri aggiornamenti sulle procedure concorsuali saranno disponibili sui no-

stri profili social

Facebook.com/ilconcorsoacattedra

Clicca su

(

Facebook

) per ricevere gli aggiornamenti

www.concorsoacattedra.it