

www.
edises
.it
Premessa
Il presente volume, rivolto ai candidati al Concorso a Cattedre, comprende le principali
tematiche correlate all’insegnamento della
Psicologia e delle Scienze dell’educazione
nella scuola secondaria di secondo grado.
La
prima parte
del volume offre una panoramica generale ed introduttiva dei fonda-
menti epistemologici delle Scienze dell’educazione, illustrando i principali paradigmi
che ne rappresentano i presupposti teorici e le metodologie di ricerca utilizzate nelle
scienze sociali.
Dalla seconda alla quinta parte, invece, sono trattate le singole materie che costituisco-
no oggetto di insegnamento per le classi di concorso interessate. In particolare, la
parte
seconda
è dedicata alla pedagogia di cui, dopo un primo excursus storico comprenden-
te la storia e la critica del pensiero pedagogico, sono indicati i presupposti teorici e le
tecniche di indagine, le principali teorie e modelli, il percorso di istituzionalizzazione
della materia all’interno dei sistemi nazionali d’istruzione ed il ruolo della stessa come
strumento di formazione degli insegnanti. La
parte terza
, poi, tratta della psicologia di
cui, oltre all’introduzione storica ed ai presupposti teorici, si offre una sintesi accurata
delle principali teorie e scuole di pensiero. Stessa trattazione, inoltre, è svolta per la
sociologia nella
parte quarta
, che include anche l’approfondimento di alcuni temi spe-
cifici della materia. La
parte quinta
, dedicata alla antropologia, sintetizza le principali
teorie ed i loro autori.
L’
ultima parte
del testo è, infine, incentrata sulla
pratica dell’attività didattica
, cui am-
pia rilevanza verrà data nelle selezioni del concorso, e contiene esempi di
Unità di
Apprendimento
e di organizzazione di attività di classe finalizzate alla
progettazione
e
conduzione
di lezioni efficaci.
Questo lavoro, ricco, complesso, denso di rinvii normativi e spunti operativi
per l’attività dei futuri insegnanti, tratta materie in continua evoluzione.
Ulteriori
materiali didattici
e
approfondimenti
sono disponibili nell’area ri-
servata a cui si accede mediante la registrazione al sito
edises.it
secondo la
procedura indicata nel frontespizio del volume.
Altri aggiornamenti sulle procedure concorsuali saranno disponibili sui no-
stri profili social
Facebook.com/ilconcorsoacattedra
Clicca su mi piace (
) per ricevere gli aggiornamenti
www.concorsoacattedra.it