

6
Parte Prima
Tecnologia e costruzioni
www.
edises
.it
L’
esigenza
è la traduzione in termini tecnici dei bisogni dell’utenza, ovvero
di coloro che utilizzano la costruzione. La UNI 8289 del 1981 definisce sette
classi di esigenza.
Norma UNI 8289 – Esigenze dell’utenza finale – Classificazione
Classi di esigenze
Definizione
Sicurezza
Insieme delle condizioni relative alla incolumità degli utenti,
nonché alla difesa di danni in dipendenza da fattori accidentali,
nell’esercizio del sistema edilizio
Benessere
Insieme delle condizioni relative a stati del sistema edilizio ad essere
adeguatamente usato dagli utenti nello svolgimento delle attività
Fruibilità
Insieme delle condizioni relative all’attitudine del sistema edilizio
ad essere adeguatamente usato dagli utenti nello svolgimento delle
attività
Aspetto
Insieme delle condizioni relative alla fruizione percettiva del
sistema edilizio da parte degli utenti
Gestione
Insieme delle condizioni relative all’economia in esercizio del
sistema edilizio
Integrabilità
Insieme delle condizioni relative all’attitudine delle unità e degli
elementi del sistema edilizio a connettersi funzionalmente tra di loro
Salvaguardia
dell’ambiente
Insieme delle condizioni relative al mantenimento e miglioramento
degli stati dei sovrasistemi di cui il sistema edilizio fa parte
Tabella 1.1 -
Norma UNI 8289 – Esigenze dell’utenza finale – Classificazione
La norma UNI 11277 del 2008 integra il quadro esigenziale con un artico-
lato che valuta la qualità ambientale dell’intervento edilizio, introducendo tre
nuove classi di esigenza:
Norma UNI 11277 – Sostenibilità in edilizia - Esigenze e requisiti di ecocompatibilità
Classi di esigenze
Esigenza
Salvaguardia
ambientale
• Salvaguardia della salubrità dell'aria e del clima
• Salvaguardia del ciclo dell'acqua
• Salvaguardia dell'integrità del suolo e del sottosuolo
• Salvaguardia dei sistemi naturalistici e paesaggistici
Utilizzo razionale delle
risorse
• Utilizzo razionale delle risorse derivanti da scarti e rifiuti
• Utilizzo razionale delle risorse idriche
• Utilizzo razionale delle risorse climatiche ed energetiche
(requisiti geometrici e fisici)
• Utilizzo razionale delle risorse climatiche ed energetiche
(requisito energetico)