Previous Page  7 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 7 / 34 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Sommario

Premessa

La professionalità docente tra sfide, competenze e conoscenze ...................................................... 1

Parte Prima

Bambini, contesti di sviluppo e problematiche

educative e didattiche

Capitolo 1

Contesti e opportunità di sviluppo ..................................................................................................................... 5

Capitolo 2

Lo sviluppo corporeo del bambino................................................................................................................30

Capitolo 3

Elementi di igiene, salute e sicurezza scolastica ....................................................................................42

Capitolo 4

La psicologia cognitiva e la psicologia dell’età evolutiva......................................................................71

Capitolo 5

Verso una scuola inclusiva al servizio dei bisogni educativi speciali..........................................149

Parte Seconda

Assetto ordinamentale: il sistema d’istruzione

in Italia e la politica europea comune

SEZIONE I

Assetto ordinamentale comune

Capitolo 6

Scuola ed educazione nella Costituzione e nella legislazione italiana................................... 207

Capitolo 7

Breve storia della scuola italiana...................................................................................................................277

Capitolo 8

I diritti dei bambini e delle bambine nelle Carte internazionali..................................................290

SEZIONE II

La scuola d’infanzia

Capitolo 9

Dalle prime istituzioni educative rivolte alla prima infanzia

agli Orientamenti del ’58...................................................................................................................................304

Capitolo 10

Gli Orientamenti per l’attività educativa della scuola materna del 1958 ...............................315

Capitolo 11

Nascita della scuola materna statale con gli

Orientamenti

dell’attività educativa

del ‘69 ..........................................................................................................................324

Capitolo 12

La nascita della scuola dell’infanzia con gli Orientamenti del ‘91, come luogo

di convivenza democratica, di incontro, di solidarietà tra le famiglie..................................... 336

Capitolo 13

Evoluzione normativa e socio-storica, finalità educative, identità culturale

e pedagogica della scuola dell’infanzia fino alle Indicazioni del 2012 .................................... 352

Capitolo 14

Il sistema integrato delle scuole dell’infanzia: scuole statali

e scuole paritarie.................................................................................................................................................. 377