Previous Page  16 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 26 Next Page
Page Background

XIV INDICE GENERALE

1.17 Circonferenza: definizioni e proprietà

430

1.18 Cerchio: definizioni e proprietà


431

2 Applicazione dell’algebra alla geometria

2.1 Introduzione

434

2.2 Forme algebriche dei teoremi di Pitagora e Euclide

434

2.3 Applicazioni algebriche del teorema di Pitagora

436

3 Geometria solida

3.1 Generalità

438

3.2 Prismi

438

3.2.1 Nozioni

438

3.2.2 Parallelepipedo

439

3.2.3 Cubo o esaedro

439

3.3 Piramidi

440

3.4 Poliedri regolari

440

3.5 Superfici e solidi di rotazione

442

3.5.1 Cilindro

443

3.5.2 Cono

443

3.5.3 Sfera

444

s e z i o n e s e t t i ma – s i mu l a z i o n i

Simulazione n. 1

445

Simulazione n. 2

454

Simulazione n. 3

463

Parte Terza

Accertamento dell’idoneità attitudinale

1 I test attitudinali

1.1 Introduzione

475

1.2 I test psicologici

475

1.3 Consigli preliminari

477

1.4 Il test Minnesota Multiphasic Personality Inventory (M.M.P.I.)

478

1.5 Il test dello SCID II

491

1.6 Il test del Big Five

495

1.7 Il test 16PF-5

498

1.8 Il test delle frasi da completare

503

1.8.1 Questionario misto

506