Previous Page  13 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 26 Next Page
Page Background

INDICE GENERALE XI

1.35 Le fonti del diritto e dell’Unione Europea

265

1.36 L’integrazione europea

267

1.37 Organi dell’Unione Europea

270

1.38 La comunità internazionale

273

1.38.1 ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)

275

1.38.2 Organizzazioni regionali

277

1.38.3 Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO)

277

s e z i o n e qua r ta – g e ogr a f i a

Introduzione

Introduzione allo studio della Geografia

281

1 Geografia fisica e politica

1.1 Continenti

282

1.2 Climi

283

1.3 Biomi

284

1.4 Paesi attraversati dai paralleli di riferimento

289

2 Italia

2.1 Italia fisica

291

2.2 Le regioni d’Italia

307

3 L’Europa e i suoi Stati

3.1 Europa fisica

315

3.2 Gli Stati d’Europa

321

3.3 CSI - Comunità degli Stati Indipendenti

331

Approfondimenti

333

I laghi – Origini e classificazione

333

Posizioni geografiche

333

s e z i o n e qu i n ta – a r i tme t i ca

1 Numeri interi e decimali, le quattro operazioni, i sistemi di misura

1.1 Teoria degli insiemi

343

1.2 Corrispondenze tra insiemi

343

1.3 I numeri

344

1.4 Introduzione all’aritmetica

345

1.5 Le quattro operazioni

347

1.6 Sistema metrico decimale

353