

INDICE GENERALE XIII
2.39 Elementi di calcolo delle probabilità
386
2.39.1 Eventi certi, impossibili e casuali
386
2.39.2 Regola della somma
386
2.39.3 Regola del prodotto
386
3 Elementi di algebra
3.1 Potenze
389
3.2 Potenza di un numero reale ad esponente naturale
389
3.3 Potenza di un numero reale ad esponente relativo
390
3.4 Introduzione all’algebra
392
3.5 Definizioni e proprietà dei monomi
392
3.6 Operazioni con i monomi
393
3.7 Definizioni e proprietà dei polinomi
395
3.8 Operazioni con i polinomi
396
3.9 Prodotti notevoli
398
3.10 Definizione di logaritmo e teoremi fondamentali sui logaritmi
399
3.11 Teoremi sui logaritmi
400
3.12 Principi della teoria delle equazioni
402
3.13 Nozioni di equivalenza e principi di equivalenza
403
3.14 Equazioni di I grado ad una incognita (
ax
+
b
= 0)
405
3.15 Disuguaglianze e relative proprietà - Intervalli
407
3.16 Disequazioni, definizioni e proprietà
410
3.17 Disequazioni lineari (di I grado)
412
Approfondimento – Sistema binario
413
s e z i o n e s e s ta – g e ome t r i a
1 Geometria piana
1.1 Enti geometrici
415
1.2 Retta, semiretta e segmento
415
1.3 Piano, semipiano e angolo
417
1.4 Poligoni
420
1.5 Calcolo della somma degli angoli interni di un poligono
421
1.6 Perimetro e area di un poligono regolare
421
1.7 Proprietà dei poligoni
422
1.8 Criteri di uguaglianza tra poligoni
422
1.9 Triangoli: proprietà, punti notevoli e somma degli angoli
423
1.10 Criteri di uguaglianza tra triangoli
425
1.11 Quadrilateri
428
1.12 Trapezi: definizioni e proprietà
428
1.13 Parallelogrammi: definizioni e proprietà
429
1.14 Quadrato: definizioni e proprietà
429
1.15 Rettangolo: definizioni e proprietà
430
1.16 Rombo: definizioni e proprietà
430