

1. Comprensione
verbale
I test di comprensione verbale sono volti a valutare la capacità di com-
prensione del significato delle parole. In particolare, questa tipologia di
test permette di valutare la proprietà e padronanza di linguaggio del can-
didato nonché la sua ricchezza lessicale. Si tratta di una tipologia di test,
dunque, che presuppone competenze pregresse non sempre facilmente
“recuperabili” nel poco tempo a disposizione per prepararsi alle prove di
selezione (è evidente infatti, che uno studio approfondito di un dizionario
dei sinonimi e dei contrari non è la scelta consigliabile se mancano poche
settimane alle prove). È però possibile, con lo studio e l’impegno e grazie
ad alcuni accorgimenti, conseguire un grado di preparazione “mirata” al
superamento della prova.
Occorre innanzi tutto evidenziare che, per ciò che concerne la
banca
dati RIPAM
, nei test di comprensione verbale viene presentato un ter-
mine di cui si richiede di individuare
sempre e solo un sinonimo
fra le
cinque alternative proposte.
Esempio 1 - Individuare il sinonimo della parola data
Sodale
A
B
C
D
E
contendente
socio ammiratore sobillatore
emulo
La risposta esatta è
B
: il
sodale
è un membro di un sodalizio, di una
associazione e dunque è sinonimo di
socio
.