Previous Page  13 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 30 Next Page
Page Background

INDICE GENERALE

XI

1.33.3 La Provincia

261

1.33.4 Le Città metropolitane

263

1.34 L’amministrazione della giustizia in Italia

263

1.35 Le fonti del diritto e dell’Unione Europea

266

1.35.1 Le fonti primarie del diritto dell’Unione Europea: i trattati di Parigi e

Roma

268

1.35.2 Le fonti di diritto secondario

286

1.36 Organi dell’Unione Europea

288

1.37 Organismi politici e internazionali

290

1.37.1 ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)

292

1.37.2 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE)

293

1.37.3 La N.A.T.O. (North Atlantic Treaty Organization)

296

s e z i o n e qu i n ta – g e ogr a f i a

Introduzione

Introduzione allo studio della Geografia

303

1 Geografia fisica e politica

1.1 Continenti

304

1.2 Climi  

305

1.3 Biomi 

306

1.4 Paesi attraversati dai paralleli di riferimento

314

2 Italia

2.1 Italia fisica

315

2.2 Le regioni d’Italia

329

3 L’Europa e i suoi Stati

3.1 Europa fisica

337

3.2 Gli Stati d’Europa

343

3.3 CSI – Comunità degli Stati Indipendenti

353

4 I continenti extraeuropei

4.1 L’Asia 

355

4.2 L’Africa

365

4.3 Le Americhe

375

4.3.1 America Settentrionale

378

4.3.2 America Centrale e Caraibi

381

4.3.3 America Meridionale

381