Previous Page  14 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 14 / 28 Next Page
Page Background

XII INDICE GENERALE

1.27 Il Governo

310

1.28 Il Presidente della Repubblica

314

1.29 La Corte costituzionale

316

1.30 Le autonomie locali

318

1.30.1 Il Comune

318

1.30.2 La Regione

319

1.30.3 La Provincia

320

1.30.4 Le Città metropolitane

320

1.31 L’amministrazione della giustizia in Italia

321

1.32 L’integrazione europea

324

1.33 La comunità internazionale

330

1.33.1 ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)

332

1.33.2 Organizzazioni regionali

334

1.33.3 Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO)

334

Approfondimenti

336

Gli organi di rilievo costituzionale

336

Gli istituti di democrazia diretta

337

Le Regioni

338

Il controllo sugli organi di Comune e Provincia

343

s e z i o n e qu i n ta - g e ogr a f i a

Introduzione

Introduzione allo studio della Geografia

349

1 Geografia fisica e politica

1.1 Continenti

350

1.2 Climi

351

1.3 Biomi

352

1.4 Paesi attraversati dai paralleli di riferimento

360

2 Italia

2.1 Italia fisica

361

2.2 Le regioni d’Italia

375

3 L’Europa e i suoi Paesi

3.1 Europa fisica

383

3.2 I paesi d’Europa

389

3.3 CSI - Comunità degli Stati Indipendenti

399