

XVIII INDICE GENERALE
2.4 La crosta terrestre
622
2.4.1
Le rocce
622
2.5 I terremoti
623
2.5.1 Come avviene un terremoto
624
2.5.2 Il ciclo sismico
624
2.5.3 I maremoti
624
2.5.4 Previsione dei terremoti
625
2.5.5 I bradisismi
625
2.6 Il vulcanesimo
626
2.6.1 Struttura di un vulcano
626
2.6.2 Tipi di eruzioni
626
2.7 L’idrosfera
627
2.7.1 Oceani e mari
628
2.7.2 Morfologia degli oceani
628
2.7.3 La dinamica degli oceani
629
2.8 L’atmosfera
629
2.8.1 Gli strati dell’atmosfera
630
2.8.2 L’atmosfera: caratteristiche
630
2.8.3 Bilancio termico terrestre
631
2.9 Carte geografiche
631
3 Fisica
3.1 Termologia
633
3.1.1 Dilatazione dei solidi e dei liquidi
634
3.1.2 Cambiamenti di stato
635
3.1.3 Propagazione del calore
635
3.2 Equilibrio nei fluidi
635
3.3 Il moto rettilineo uniforme
636
3.4 I sistemi di unità di misura
637
s e z i o n e n o na - i n f ormat i ca
1 Informatica
1.1 Concetti generali
641
1.1.1 La CPU
641
1.1.2 Tipi di computer
641
1.2 Hardware
642
1.2.1 Componenti Hardware
642
1.3 Software
645
1.3.1 Software di sistema
645
1.3.2 Software applicativo e multimediale
645
1.3.3 Diritto d’autore e licenze d’uso
646
1.3.4 Realizzazione di un software
646
1.3.5 Algoritmi
647