Agenzia delle Entrate - La prova oggettiva attitudinale - page 17

9
1. Ragionamento critico-verbale
Quesiti
B.
sono sempre stati scettici circa l’apprendimento durante il sonno
C.
hanno sperimentato un nuovo metodo di apprendimento durante il
sonno
D.
non sono tutti concordi sul funzionamento del cervello durante il
sonno
E.
nessuna delle alternative proposte
3)
Il nuovo studio:
A.
si basa sulla scoperta di un nuovo metodo di apprendimento
B.
conferma le teorie sull’apprendimento durante il sonno
C.
ha lo scopo di comprendere il funzionamento del cervello durante il
sonno
D.
conferma le teorie sul funzionamento del cervello durante il sonno
E.
nessuna delle alternative proposte
4)
I soggetti sottoposti all’esperimento:
A.
hanno ricordato una parte minima della disposizione delle immagini
B.
hanno tutti ricordato con maggiore precisione la disposizione delle
immagini associate ad un suono ascoltato durante il sonno
C.
hanno confermato nella maggior parte di casi l’ipotesi di partenza
D.
hanno tutti avuto maggiore difficoltà con le immagini associate a
suoni non ascoltati durante il sonno
E.
nessuna delle alternative proposte
5)
Durante l’esperimento, nella fase di veglia:
A.
le immagini utilizzate erano quasi tutte associate a suoni
B.
le immagini erano associate a rumori di tipo diverso
C.
solo alcune immagini erano associate a suoni
D.
25 immagini erano associate a suoni mentre le altre 25 no
E.
nessuna delle alternative proposte
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20
Powered by FlippingBook