5.6. Pronomi relativi
115
Uso del pronome relativo
115
Usi particolari del pronome relativo
117
I relativi indefiniti
119
5.7. Pronomi interrogativi ed esclamativi
120
I pronomi interrogativi composti
123
5.8. Pronomi indefiniti
123
Quis
e i suoi composti
124
I composti di
uter
129
Alius
e
alter
130
Alii, ceteri, reliqui, plerique
131
Indefiniti di senso negativo
132
5.9. I correlativi
134
Test di verifica
136
6. L’avverbio
139
6.1. La formazione dell’avverbio
139
I gradi dell’avverbio
140
6.2. Avverbi di modo o maniera
142
6.3. Avverbi di quantità e misura
143
6.4. Avverbi di tempo
143
6.5. Avverbi di luogo
145
6.6. Avverbi di affermazione, dubbio e negazione
146
6.7. Avverbi interrogativi
147
6.8. Usi particolari di “più” e “prima… poi”
148
6.9. Uso di “tanto” e “quanto”
149
Test di verifica
150
7. Preposizioni, congiunzioni e interiezioni
152
7.1. La preposizione
152
7.2. La congiunzione
153
7.3. L’interiezione
155
8. Il verbo
156
8.1. Gli elementi del verbo
156
8.2. Forma, modi, tempi, numero e persona
157
La forma
157
I modi
158
VIII
Sommario