Secondo gruppo: aggettivi a due uscite
62
Terzo gruppo: aggettivi ad una uscita
63
I participi
64
3.3. Concordanza dell’aggettivo
66
3.4. Aggettivi sostantivati
67
3.5. Aggettivi indeclinabili
68
Test di verifica
69
3.6. I gradi dell’aggettivo
71
Il comparativo di uguaglianza e di minoranza
71
Il comparativo di maggioranza
72
Il secondo termine di paragone
74
Il superlativo
76
Particolarità del comparativo e del superlativo
78
Formazioni particolari del comparativo e del superlativo
81
Test di verifica
84
4. I numerali
87
4.1. I cardinali
90
4.2. Gli ordinali
92
4.3. I distributivi
93
4.4. Gli avverbi numerali
93
4.5. I numeri romani
94
4.6. Il calendario romano
95
L’anno
95
I mesi
96
I giorni del mese
96
I giorni della settimana
98
Le ore
98
Test di verifica
99
5. Il pronome
101
5.1. Pronomi personali e riflessivi
101
5.2. Pronomi e aggettivi possessivi
103
5.3. Uso di
suus, sua, suum
e
sui, sibi, se
105
5.4. Pronomi e aggettivi dimostrativi
108
5.5. Pronomi e aggettivi determinativi
109
Test di verifica
113
Sommario
VII