Grammatica latina - page 6

Grammatica latina
Il volume è articolato in tre parti, secondo la consueta suddivi-
sione della materia in fonetica, morfologia e sintassi. La trattazio-
ne, ampia e accurata, è accompagnata da esempi creati
ad hoc
oppure selezionati da brani d’autore, da richiami all’attenzione su
particolarità ed eccezioni, da esercizi con soluzioni commentate.
L’indice dettagliato consente al lettore la ricerca rapida dei conte-
nuti e delle regole di interesse. Completato dalle tavole delle
coniugazioni verbali, il testo costituisce una guida di facile consul-
tazione per orientarsi nelle complesse strutture grammaticali del-
la lingua latina.
Gli argomenti principali:
fonetica: l’alfabeto, la divisione in sillabe, la quantità, le regole
dell’accento, la lettura del latino;
morfologia: il nome (le cinque declinazioni e le particolarità),
l’aggettivo (le tre classi e i gradi), i numerali, il pronome, l’av-
verbio, le preposizioni, le congiunzioni, le interiezioni, il verbo;
sintassi: le concordanze, la sintassi dei casi, le determinazioni di
luogo e tempo, la sintassi del verbo, la sintassi del periodo.
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...26
Powered by FlippingBook