

www.
edises
.it
94
Libro III
Diritto costituzionale e amministrativo
Sezione I
- Diritto costituzionale
6) Le norme derogabili contengono delle regole di condotta che i destinatari pos-
sono:
A. violare, perché irrilevanti per l’ordinamento giuridico
B. correggere, in base alle proprie esigenze
C. non osservare, senza incorrere in sanzioni
D. non osservare, disciplinando in modo diverso i rapporti giuridici che li ri-
guardano
7) Cosa sono le norme di principio?
A. Sono norme con fattispecie normativa predeterminata
B. Sono norme la cui de nizione è demandata al Governo
C. Sono norme presenti esclusivamente in testi costituzionali
D. Sono norme senza fattispecie normativa predeterminata e a prescrizione ge-
nerica
8) Qual è la principale caratteristica delle norme programmatiche?
A. Sono presenti esclusivamente in testi costituzionali
B. La loro applicazione è condizionata all’approvazione di altre norme
C. Hanno un’ef cacia che si estende almeno per un triennio
D. Sono prive del carattere dell’astrattezza
9) Quale di queste funzioni non assolve la sanzione giuridica?
A. Punitiva
B. Preventiva
C. Compensativa
D. Giusti cativa
10) Quale tra le seguenti non è una conseguenza della violazione di una norma
giuridica?
A. sanzione civile
B. sanzione penale
C. sanzione amministrativa
D. sanzione disciplinare