

www.
edises
.it
Quesiti
3
B. Alle 14.30
C. Alle 14.40
D. Alle 15.00
13) Completare correttamente la se-
guente successione di lettere, utilizzan-
do l’alfabeto italiano: V; S; O; L; F; ?
A. B
B. E
C. C
D. D
14) Se:
@ + @ = § – ç
§ = –1
@ = 1
Allora ç è uguale a:
A. –1
B. –3
C. 1
D. 3
15) Completare correttamente la se-
guente successione, utilizzando l’alfabe-
to italiano: O; 64; I; 32; E; 16; ?; ?
A. A; 8
B. Z; 4
C. B; 8
D. 6; A
16)
DIAGRAMMA 1 DIAGRAMMA 2
DIAGRAMMA 5
DIAGRAMMA 3
DIAGRAMMA 6
DIAGRAMMA 4
DIAGRAMMA 7
Individuare il diagramma che soddisfa
la relazione insiemistica esistente tra i
termini dati: Riviste, Enciclopedie, Pro-
dotti di una casa editrice
A. Diagramma 2
B. Diagramma 4
C. Diagramma 3
D. Diagramma 6
17) Jack possiede 12 pipe apparente-
mente identiche, una delle quali è però
più pesante delle altre. Avendo a dispo-
sizione una bilancia a due piatti, quan-
te pesate saranno sufficienti per essere
certi di individuarla?
A. 3
B. 7
C. 4
D. 6
18) Tutte le modelle sono alte. Enrica è
alta. In base alle precedenti informazio-
ni, quale delle seguenti affermazioni è
necessariamente vera?
A. Tutte le donne alte sono modelle
B. Enrica non è una modella
C. Nessuna delle altre alternative è cor-
retta
D. Enrica è una modella
19) Sul tavolo, il vaso di fiori sta tra la
bottiglia e l’oliera. La bottiglia si trova
tra l’oliera e il pane. Conseguentemen-
te….
A. il vaso di fiori si trova tra la bottiglia
e il pane
B. il pane e l’oliera sono sicuramente
equidistanti dalla bottiglia
C. il vaso di fiori è più vicino alla botti-
glia che al pane
D. l’oliera è più vicina al pane che al
vaso di fiori
20) Quale delle seguenti sillabe, inserita
al posto dei puntini «de…nizione – arti…
ciale – suf…ciente» consente la forma-
zione di termini di senso compiuto?
A. Pi
B. Mi