Previous Page  15 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 15 / 34 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

INTRODUZIONE

Questo volume nasce con l’intento di fornire un supporto all’intera comunità scola-

stica nell’attuare la didattica a distanza e nell’effettuare procedure ad essa connesse.

Nel periodo di emergenza COVID-19, molte scuole si sono adoperate per proporre

ai propri alunni e studenti attività di didattica a distanza. Questa è stata l’occasione

per trasformare una criticità in un punto di forza. L’emergenza, infatti, è stata una

opportunità di crescita, per i docenti, per i dirigenti, per il personale ATA in lavoro

agile, ma anche per gli studenti e le loro famiglie.

Superata la fase emergenziale, non è detto che le scuole non possano fare tesoro

di questa esperienza per migliorare la propria offerta formativa, per accrescere la

propria capacità organizzativa e per fronteggiare difficoltà di singoli alunni, impossi-

bilitati a partecipare alle attività didattiche in presenza, o per affrontare nuove emer-

genze di carattere generale. Pertanto, questo volume vuole essere uno strumento di

lavoro che riassume le esperienze virtuose e le

best practices

realizzate dalle scuole, al

fine di poterle adattare o riutilizzare in questa come in future occasioni, non neces-

sariamente dettate da situazioni drammatiche e critiche, come quelle che il nostro

paese sta vivendo nel momento in cui questo volume vede la luce.