

www.
edises
.it
290
Parte Terza
Ambito normativo
15) In sede di scrutinio intermedio e finale l’insegnante di sostegno:
A.
partecipa a pieno titolo alla valutazione di tutti gli alunni della classe
sia nel primo che nel secondo ciclo
B. partecipa a pieno titolo alla valutazione di tutti gli alunni della classe
nel 1° ciclo; nel 2° ciclo valuta solo l’alunno con disabilità a lui affida-
to
C.
partecipa a pieno titolo alla valutazione di tutti gli alunni della classe
nel 1° ciclo; nel 2° ciclo valuta solo gli alunni verso i quali ha effettiva-
mente svolto attività di insegnamento
D. partecipa all’attività di valutazione del consiglio di classe, ma, sia nel
primo che nel secondo ciclo, il suo voto non può essere decisivo ai fini
dell’ammissione o non ammissione dell’alunno alla classe successiva
o all’esame di Stato
16) Quale delle seguenti affermazioni relativa alla figura del docente
di sostegno è corretta?
A.
Ad un alunno con disabilità può essere destinato un solo docente di
sostegno nella classe. Le attività fuori dalla classe possono essere affi-
date informalmente ad altro docente di sostegno
B. Nessuna norma impedisce che un alunno con disabilità sia seguito da
più di un docente di sostegno (con compiti definiti nel PEI e nella
programmazione didattica)
C.
Un solo docente di sostegno può essere assegnato alla classe; inoltre
la normativa vieta espressamente che più docenti di sostegno si occu-
pino dell’alunno con disabilità
D. Nel caso in cui la classe comprenda più di un alunno con disabilità,
può essere assegnato alla classe più di un solo docente. In tal caso
ogni alunno con disabilità sarà seguito dal proprio docente di soste-
gno