Previous Page  12 / 18 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 18 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

288

Parte Terza

Ambito normativo

D. una identità culturale e didattica

6) Gli Organi collegiali furono istituiti con:

A.

l’istituzione della scuola media unica nel 1962

B. la Legge Casati

C.

i Programmi Brocca

D. i Decreti Delegati del 1974

7) Da chi è composto il Consiglio di classe nella scuola secondaria

superiore?

A.

Da tutti i docenti di classe più due rappresentanti degli studenti più

due rappresentanti dei genitori

B. Dai rappresentanti dei docenti più i rappresentanti dei genitori

C.

Da una parte dei docenti di classe più due rappresentanti degli stu-

denti più due rappresentanti dei genitori

D. Da tutti i docenti di classe più un rappresentante degli studenti più un

rappresentante dei genitori

8) Negli istituti e scuole di istruzione secondaria superiore, le com-

petenze relative alla valutazione periodica e finale degli alunni spet-

tano:

A.

al consiglio di classe con la presenza dei docenti più i rappresentanti

dei genitori

B. al consiglio di classe con la presenza di alcuni docenti

C.

al consiglio di classe con la presenza dei docenti più un rappresentan-

te degli studenti più un rappresentante dei genitori

D. al consiglio di classe con la sola presenza dei docenti

9) Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (POF) è elaborato:

A.

dall’INDIRE

B. dal Consiglio di classe

C.

dal Dirigente scolastico

D. dal Collegio dei docenti

10) Da chi è redatto il PEI (Piano Educativo Individualizzato)?

A.

Dalle figure professionali interne ed esterne che interagiscono con la

classe e con l’alunna o l’alunno con disabilità

B. Dall’unità di valutazione multidisciplinare con la partecipazione del

docente di sostegno e della famiglia

C.

Dagli insegnanti curricolari e di sostegno