Previous Page  11 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 11 / 36 Next Page
Page Background

Desideriamo dedicare la terza edizione di

Atlante di Ana-

tomia

alla memoria di Lawrence (“Larry”) Mclvor Ross,

1938-2015. Lar

ry è stato uno straordinario anatomista

e amato collega e mentore. Larry iniziò la sua carriera

nel 1968 come membro del Department of Anatomy at

UTMB- Galveston. Dopo sei anni accettò un incarico nel

Department of Anatomy presso la Michigan State Univer-

sity (MSU) e vi rimase #no al 2000. Larry tuttavia, appas-

sionato a trasmettere i propri insegnamenti agli studenti,

continuò a insegnare come visiting professor presso la

St. George’s University on Grenada nel West Indies per

ben nove anni e come professore presso il Department

of Neurobiology and Anatomy presso la Univerity of Texas Medical School – Houston #no al

2014. I colleghi anatomisti hanno ammirato la sua dedizione come membro dell’American As-

sociation of Clinical Anatomists nella quale ha ricoperto qualsiasi ruolo dell’Executive Council.

Nel 2015 ricevette un riconoscimento per il lavoro svolto con

R. Benton Adkins Jr. Distinguished

Service Award

.

In qualità di accademico, Larry è stato un esempio di anatomista multidisciplinare, insegnante

di istologia, neuranatomia, anatomia macroscopica ed embriologia per migliaia di studenti e di

medici come per numerose categorie non appartenenti alla classe medica. Come autore, sarà

ricordato per il suo lavoro in collaborazione con Thieme Publisher. Dal 2005 al 2007 è stato co-

autore della versione inglese in tre volumi del

Prometheus: Atlante di Anatomia

. Successivamen-

te, dato l’enorme successo dei tre volumi, il suo aiuto è stato determinante nella realizzazione

del singolo volume dell’

Atlante di Anatomia

in collaborazione con la Thieme. Questo atlante,

ormai alla terza edizione, è molto apprezzato per i suoi contenuti ed è distribuito ormai in tut-

to il mondo in oltre 14 lingue diverse. In qualità di suoi coautori, siamo molto grati a Larry per

averci a%ancati e supportati. Si deve a lui il merito della nostra presenza nelle pubblicazioni che

riguardano il mondo medico-scienti#co. Ci sentiamo in debito per tutto ciò che lui ha fatto per

ciascuno di noi e lo ricorderemo con a&etto come straordinario mentore, amico e collega.

Annie e Brian

Dedica

IX