Previous Page  19 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 24 Next Page
Page Background

Indice generale

xvii

PROCEDURA 18–4

Mantenere

un’infusione 459

Dispositivi di infusione a intermittenza 462

Processo di nursing: Dispositivi di

infusione a intermittenza 462

PROCEDURA 18–5

Mantenere dispositivi di

infusione a intermittenza 462

Sospendere le infusioni 463

Processo di nursing: Disconnettere le

infusioni 464

PROCEDURA 18–6

Disconnettere le

infusioni e i relativi dispositivi 464

Trasfusioni di sangue 466

Reazioni trasfusionali

466

, Somministrazione di

trasfusioni di sangue

466

Processo di nursing: Trasfusioni di

sangue 468

PROCEDURA 18–7

Effettuare una

trasfusione di sangue 468

Dispositivi di accesso venoso centrale 471

Tipi di CVC

471

, Complicanze associate ai CVC

472

Processo di nursing: Assistenza al paziente

portatore di CVC 472

PROCEDURA 18–8

Gestire un catetere

venoso centrale 472

Cambiare la medicazione

475

Processo di nursing: Sostituzione della

medicazione di un catetere venoso

centrale 475

PROCEDURA 18–9

Sostituire la

medicazione di un catetere venoso

centrale 475

Dispositivi di accesso vascolare impiantati

477

Processo di nursing: Dispositivi di accesso

vascolare impiantati 477

PROCEDURA 18–10

Gestire un dispositivo

di accesso vascolare impiantato 477

Unità 6 Nutrizione ed eliminazione 482

Capitolo 19

Alimentazione del paziente 483

Introduzione 483

Nutrizione 483

Alterazioni della nutrizione

485

, Valutazione nutrizio-

nale

485

, Assistenza ai pazienti che seguono

diete speciali

489

, Stimolazione dell’appetito

490

,

Assistenza ai pazienti durante i pasti

491

Processo di nursing: Assistenza ai pazienti

durante i pasti 492

PROCEDURA 19–1

Assistere un paziente

adulto durante i pasti 492

Nutrizione enterale 494

Strumenti di accesso enterale

494

Processodi nursing: Nutrizioneenterale 496

Processo di nursing: Iniezioni

sottocutanee 420

PROCEDURA 17–5

Somministrare i farmaci

per via sottocutanea 420

Iniezioni intramuscolari

422

, Tecnica dell’iniezione

intramuscolare

426

Processo di nursing: Iniezioni

intramuscolari 427

PROCEDURA 17–6

Somministrare i farmaci

per via intramuscolare 427

Terapia endovenosa 429

Infusioni di grandi volumi

429

Processo di nursing: Infusioni di grandi

volumi 431

PROCEDURA 17–7

Aggiungere i farmaci

nei contenitori di liquidi endovenosi 431

Infusioni endovenose a intermittenza

433

Processo di nursing: Infusioni endovenose

a intermittenza 435

PROCEDURA 17–8

Somministrare i farmaci

per via endovenosa a intermittenza con

l’uso di un set secondario 435

Infusione endovenosa in bolo

438

Processo di nursing: Infusione endovenosa

in bolo 438

PROCEDURA 17–9

Somministrare i farmaci

per via endovenosa in bolo 438

Capitolo 18

Somministrazione della terapia

endovenosa 443

Infusioni endovenose 443

Tipi comuni di soluzioni

443

, Siti periferici per punture

venose

444

, Dispositivi per infusione endovenosa

444

Effettuare una puntura venosa 448

Processo di nursing: Effettuare una

puntura venosa 449

PROCEDURA 18–1

Eseguire una puntura

venosa 449

Preparazione delle infusioni

endovenose 453

Processo di nursing: Preparazione delle

infusioni endovenose 454

PROCEDURA 18–2

Preparare e avviare

un’infusione endovenosa 454

Regolazione della velocità del "usso

endovenoso 456

Millilitri per ora

456

, Gocce per minuto

456

Processo di nursing: Utilizzo di un

dispositivo di infusione elettronico

(DIE) 458

PROCEDURA 18–3

Utilizzare un dispositivo

di infusione elettronico (DIE) 458

Mantenimento dell’infusione 459

Processo di nursing: Mantenimento

dell’infusione 459