

www.
edises
.it
Esercitazione 9
1)
Nello sviluppo di (2
a
2
+ 3
b
3
)
n
è presente il monomio
ka
34
b
39
, dove
k
è un
intero positivo. Qual è l’esponente
n
?
A.
30
B.
73
C.
5
D.
24
2)
Siano
x
1
e
x
2
, con
x
1
< x
2
, le radici dell’equazione
x
2
–
x
–2014=0 e siano
x
3
e
x
4
, con
x
3
< x
4
, le radici di
x
2
– 2
x
– 2014 = 0. Quale dei seguenti è il valore di
(
x
4
–
x
2
) + (
x
3
–
x
1
)?
A.
–1
B.
1
C.
2
D.
3
3)
Quale tra i seguenti è il risultato di:
→
2014
x
lim
2
x
x
+∞
A.
–∞
B.
1
C.
0
D.
+∞
4)
Il grande Archimede è vissuto nel:
A.
III secolo a.C.
B.
I secolo a.C.
C.
I secolo d.C.
D.
II secolo d.C.
5)
Se
f
(
x
) = cos
2
x
allora
f
99
(
p
) = ?
A.
0
B.
–2
C.
1
D.
p