Previous Page  32 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 32 / 40 Next Page
Page Background

XXX

L’ESAME DI AMMISSIONE

www.

edises

.it

Milano “Bicocca”

74,2

24

56,1

1675

Napoli

“Federico II”

74,1

27

44,2

8709

Bari

73,7

30

44,4

8438

Trieste

73,4

32

45,6

7431

Salerno

73,0

38

44

8857

Udine

71,1

64

45,8

7260

Firenze

70,8

67

45,3

7664

Catanzaro “Magna

Graecia”

70,7

70

41,5

11391

Verona

70,4

78

49,9

4333

Piemonte Orientale 70,1

83

46,2

6908

Politecnica delle

Marche

69,6

113

44

8841

Parma

69,3

114

45,5

7482

Siena

69,2

121

43,9

9043

Perugia

69,1

125

43,3

9551

Roma “Tor Vergata”

68,9

130

42,7

10138

Genova

68,1

147

44,8

8142

Varese “Insubria”

67,3

187

47,8

5743

L’Aquila

66,6

216

42,3

10563

Messina

66,6

223

41,4

11402

Napoli

“Luigi Vanvitelli”

66,6

224

41,7

11187

Foggia

64,8

339

42,5

10280

Chieti – “G. D’An-

nunzio”

64,7

350

42,6

10209

Sassari

62,9

483

41,9

10971

Cagliari

62,4

547

41,8

11054

del Molise

58,8

1042

41,9

10993

Fonte dati: MIUR

Come si evince dalla tabella proposta, nel 2019 nessun candidato ha totalizzato 90,

ossia il punteggio massimo. Il

punteggio più alto in assoluto

si è registrato a

Milano

,

pari a

82,4

, mentre il più basso a Messina con 41,4.

Ad eccezione di Roma “La Sapienza” e Catania, i punteggi più alti si sono avuti so-

prattutto presso gli atenei del Nord (Milano, Padova, Pavia, Ferrara, Bologna, To-

rino, Modena e Reggio Emilia, Milano “Bicocca”) che risultano anche i più ambiti

e dunque i più selettivi: entrare, infatti, in queste università è piuttosto difficile dal

momento che vi è il maggior numero di candidati, molti punteggi alti e di conse-

guenza una quota di ammessi decisamente superiore ai posti disponibili. Per entrare