

4
SIMULAZIONI D’ESAME
www.
edises
.it
C. intervenire con le biotecnologie su
aspetti-chiave di quel sistema alta-
mente complesso che è l’uomo è im-
presa rischiosa, dalle conseguenze
imprevedibili
D. verrà un giorno in cui sarà tecnica-
mente possibile sradicare dall’uomo
ogni pulsione violenta senza pregiu-
dicare la sua capacità di difendersi
E. sapienti interventi biotecnologici po-
tranno un giorno consentirci di dare
origine ad un’umanità nuova che as-
sommi in sé solo gli aspetti positivi di
quella attuale
3) Completare la seguente successione:
“36, 33, 27, 15, …”
A. –9
B. 6
C. 7
D. 0
E. 5
4) Nel periodo “Antonio, Mario e Luca
sono tre fratelli: Antonio è maggiore di
Mario, questi è minore di Luca che, a
sua volta, è meno grande anche di Anto-
nio”, si ha che:
A. “Antonio è maggiore di Mario, que-
sti è minore di Luca” sono entrambi
comparativi di maggioranza
B. “Antonio è maggiore di Mario, questi
è minore di Luca” sono due compa-
rativi: il primo di maggioranza, il se-
condo di minoranza
C. i tre comparativi sono tutti di mag-
gioranza
D. i tre comparativi sono i primi due di
maggioranza e l’altro di minoranza
E. “questi è minore di Luca” è l’unico
comparativo di minoranza
5) Quali tra i termini proposti comple-
tano correttamente la seguente propor-
zione verbale?
Alluminio : X = cinese : Y
A. X = legno; Y = yiddish
B. X = minerale; Y = libro
C. X = metalli; Y = lingue
D. X = piatto; Y = riso
E. X = forchetta; Y = giapponese
6) Quali sono le somme dei numeri
contenuti rispettivamente nelle facce
non visibili dei cubi
a
,
b
,
c
e
d
?
A. Sono rispettivamente 9, 8, 11, 14
B. Sono rispettivamente 9, 9, 11, 12
C. Sono rispettivamente 10, 9, 13, 14
D. Sono rispettivamente 10, 8, 13, 12
E. Sono rispettivamente 10, 7, 12, 14
7) Se @ = 11, ¿ = 6@ – 21 – 4¿, allora ¿
è uguale a:
A. 15
B. 45
C. –15
D. 9
E. 4
8) Se non è vero che “In ogni città ita-
liana c’è almeno un rione in cui tutti i
residenti sono stranieri” allora si può
affermare che:
A. “c’è almeno una città che ha solo resi-
denti italiani in ogni rione”
B. “in ogni città c’è almeno un rione in
cui tutti i residenti sono italiani”