Previous Page  8 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 8 / 26 Next Page
Page Background

VI

Premessa

che si legge “sommatoria rispetto ad

i

dei termini

a

i

il cui indice è com-

preso tra

m

ed

n

, con

m

<

n

”. La lettera

(sigma) viene chiamata sim-

bolo di sommatoria, mentre con

a

1

si indica il termine generico di un

addendo. L’indice

i

può essere sostituito da una qualunque altra lettera

(

j

,

k

, ecc.) diversa da

n

.

La somma dei quadrati dei primi quattro numeri naturali (

m

= 1,

n

= 4) si indica nel modo seguente:

Analogamente, il reciproco dei numeri naturali compresi tra tre e

cinque (

m

= 3,

n

= 5) si indica nel modo seguente:

Per sommare infiniti addendi si usa infine il simbolo:

i i

n

a a a a

a

1

q

= + + +…+ +…

1 2 3

i

i

3

5

3 4 5

1 = 1 + 1 + 1

i

i

1

4

2 2 2 2 2

= 1 + 2 + 3 + 4

i

m

n

i

a